Quali legumi non sono carboidrati?

Domanda di: Ingrid Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (35 voti)

I legumi con meno carboidrati sono la soia e le arachidi, che presentano rispettivamente 23 e 8,5 g di carboidrati su 100 g di alimento: una quota molto minore rispetto agli altri membri della famiglia delle leguminose.

Quali sono i cibi che non contengono carboidrati?

Cibi senza carboidrati elenco:
  • Carni di tutti i tipi (bianca e rossa, selvaggina, ecc…)
  • Pesce (compresi frutti di mare e crostacei)
  • Insaccati e salumi.
  • Uova.
  • Funghi freschi.
  • Oli vegetali (come l'olio extravergine d'oliva)
  • Burro.
  • Parmigiano Reggiano e Grana Padano.

Quali sono i legumi per la dieta?

Potete scegliere tra fagioli, piselli, ceci, lenticchie, soia, fave, lupini e roveja (detta anche roveglia, roveggia, rubiglio, pisello dei campi o corbello).

Quali sono le verdure senza carboidrati?

Ortaggi come zucchine, melanzane, sedano, finocchi, ravanelli, fagiolini, cetrioli. Ricotta.

Quali sono i cereali senza carboidrati?

Per ottenere da questi elementi massimi benefici è consigliabile preferire versioni non eccessivamente lavorate o raffinate.
  • Avena. L'avena è un cereale altamente nutriente e povero di carboidrati. ...
  • Quinoa. ...
  • Bulgur. ...
  • Miglio. ...
  • Cous cous. ...
  • Riso selvatico. ...
  • Farro. ...
  • Orzo.

I Legumi sono Carboidrati o Proteine?