Perché si diventa troppo sensibili?

Domanda di: Selvaggia Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

L'essere troppo sensibili viene vissuto, spesso, come debolezza, eccentricità, fragilità. Ma questo è solo la deriva di una natura altamente sensibile, una maschera che indossiamo come difesa. Noi ipersensibili siamo persone con la “pelle sottile”, che sentiamo tutto e sempre, in profondità.

Perché una persona è troppo sensibile?

Questa tensione si spiega con la condizione di sovraccarico del sistema nervoso, ovvero il raggiungimento del limite massimale di informazioni che possono stimolare un essere umano senza che si senta oberato, sovraeccitato, sfinito o sopraffatto. Gli HPS (o PAS) raggiungono molto prima degli altri questa condizione.

Come si chiamano le persone troppo sensibili?

Gli HSP sono spesso definiti "troppo sensibili" o è stato detto loro che la maggiore sensibilità che li caratterizza è una debolezza. Ma non è così. Innanzitutto perché una volta che una persona si rende conto di essere un HSP, sarà capace di capire se stessa a un livello molto più profondo.

Cosa fare per non essere troppo sensibili?

Un ipersensibile dovrebbe imparare una quotidiana “igiene del mondo interiore” per garantirsi stabilità e serenità : riconoscere la pressione delle emozioni; rinsaldare i confini; valutare la presenza di pensieri parassiti ed energivori; spazzare fuori i giudizi su se stessi; ricaricarsi con momenti di solitudine e ...

Come funziona il cervello delle persone altamente sensibili?

Il dono del cervello estremamente sensibile

Elabora le informazioni a un livello più profondo, vede più connessioni e si preoccupa e si relaziona agli altri in modo profondo. Se sei una Persona Altamente Sensibile, il tuo cervello potrebbe essere la macchina sociale più potente dell'universo conosciuto.

7 Segnali Che Sei Una Persona Altamente Sensibile