Perché si ingrassa anche se si mangia poco?

Domanda di: Gelsomina Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

Le calorie appena introdotte non essendo utilizzate a causa della poca attività serale, vengono "messe da parte" dal corpo che ancora si ricorda dei periodi carestia e si porta avanti con il lavoro. Quasi inutile dire che tutto ciò causa aumento del grasso corporeo.

Perché si aumenta di peso pur mangiando poco?

Inattività fisica: uno stile di vita sedentario di certo aumenta le probabilità di aumentare di peso. Questo succede perché le calorie in eccesso che vengono assunte non vengono poi utilizzate per compiere sforzi fisici, andando a formare la massa grassa.

Quali sono le malattie che ti fanno ingrassare?

Le patologie che si possono associare all'aumento di peso sono le seguenti:
  • Acromegalia.
  • Intolleranze alimentari.
  • Ipotiroidismo.
  • Morbo di Hashimoto.
  • Pre-eclampsia.
  • Sindrome dell'ovaio policistico.
  • Sindrome premestruale.
  • Sindrome di Cushing.

Perché ingrasso anche se mangio bene?

Appena mangio di più, ingrasso: è colpa del metabolismo? Si parla erroneamente di metabolismo lento: in realtà si dovrebbe parlare di una maggiore difficoltà a utilizzare i nutrienti che introduci con l'alimentazione. Questo può determinare un aumento di peso o una difficoltà a perderlo a dieta.

Perché non riesco a dimagrire pur mangiando poco?

Uno squilibrio ormonale può essere la causa di un mancato dimagrimento perché quando la ghiandola tiroidea funziona male (ipotiroidismo) diventa difficile dimagrire e, anche se si mangia poco, si finisce con l'ingrassare.

Mangio poco e ingrasso: possibile?