Perché si mette la vaselina sui tatuaggi?

Domanda di: Tolomeo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

L'utilità della vaselina dopo aver fatto un tatuaggio
In primis, oltre a creare una sorta di pellicola impermeabile sul tatuaggio appena fatto, lo mantiene idratato e va ad assorbire l'inchiostro in eccesso.

Quando mettere la vaselina sul tatuaggio?

E' quella di rilegare l'utilizzo di Vaselina, che ha potere impermeabilizzante, appena dopo aver effettuato il tatuaggio/ trucco semipermanente per i 3/4 giorni seguenti e nel momento della doccia assieme ad un sapone neutro e di utilizzare per il resto del tempo di guarigione Bepanthenol 3 volte al giorno per i giorni ...

Cosa succede se non metto crema al tatuaggio?

Di conseguenza, il tatuaggio può perdere colore, o sbiadire, o la pelle si può irritare e rovinare. Basterebbe, però, seguire poche semplici regole di igiene e trattamento per mantenere il disegno ben definito e l'epidermide sana e idratata.

Cosa usare al posto della vaselina per un tatuaggio?

Ho scoperto che però esiste un'alternativa alla classica vaselina, ovvero la “vaselina bio” oppure alcuni prodotti dalle spiccate proprietà idratanti e antibatteriche. Innanzitutto il must-have per la cura della pelle appena tatuata è il Burro di Karitè .

Cosa mettere su un tatuaggio appena fatto?

La più consigliata dagli esperti è sicuramente Bepanthenol, una pasta lenitiva protettiva prodotta da Bayer e dermatologicamente testata sulla pelle tatuata, che svolge un'azione lenitiva e coadiuvante del naturale processo di rigenerazione dell'epidermide.

Tatuaggi VASELLINA o CREMA SPECIFICA ?