Perché volontario?

Domanda di: Giordano Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (65 voti)

Il volontario mette a disposizione il proprio lavoro, il proprio tempo e le proprie risorse per aiutare il prossimo e contemporaneamente migliora se stesso ricavando da queste esperienze un arricchimento non solo interiore ma anche pratico grazie all'acquisizione di nuove competenze sia professionali che linguistiche.

Perché vuoi fare il volontario?

Ci possono essere diverse ragioni per avvicinarsi ad un'associazione di volontariato, alcuni per la ricerca di contatti sociali, per dare un senso alla propria vita oppure per avere un riconoscimento sociale, alcuni giovani perché hanno la speranza di trovare un lavoro.

Cosa ti ha spinto a fare il volontariato?

Il motivo principale che spinge a fare volontariato è la voglia di aiutare gli altri e sentirsi utili in generale. Non ci si stupisce quindi, se a cercare delle occasioni di volontariato siano le persone di una certa età. Dopotutto hanno molto tempo a disposizione e voglia di non sentirsi soli.

Qual è l'importanza del volontariato?

Il rapporto sottolinea un fatto di grande importanze: il volontariato favorisce il rafforzamento della fiducia interpersonale e abitua le persone a fidarsi l'una dell'altra, in modo da raggiungere i proprio obiettivi e quelli in comune, stimolando lo sviluppo di sentimenti positivi.

Quale obiettivo ha chi fa volontariato?

Il volontariato è esperienza di solidarietà e pratica di sussidiarietà: opera per la crescita della comunità locale, nazionale e internazionale, per il sostegno dei suoi membri più deboli o in stato di disagio e per il superamento delle situazioni di degrado.

Il Volontariato ti cambia la vita | Spot Video di Nuove Prospettive ONLUS