Qual è il calabrone più pericoloso?

Domanda di: Elsa Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (74 voti)

Calabrone gigante asiatico (Vespa mandarinia)
Il veleno che inietta è infatti potenzialmente letale, provocando la distruzione dei tessuti e, come detto, persino la morte. Lo si trova facilmente in Giappone, Cina, Taiwan, Nepal, India e Sri Lanka.

Qual è il calabrone più pericoloso in Italia?

Il calabrone europeo, una specie di vespa tra le più grandi, è tipico del nostro Continente e la sua pericolosità è pari a quella del calabrone asiatico o vespa orientalis. Difatti, i due sono strettamente imparentati e la vespa orientalis/calabrone asiatico non è più pericolosa del calabrone europeo.

Che cosa attira i calabroni?

Come abbiamo visto, vespe e calabroni sono ghiotte di sostanze dolci, ma anche di carne e pesce. Quindi per attirarle nell'esca useremo proprio queste sostanze. Si può realizzare una miscela di acqua con zucchero e aceto oppure inserire nella bottiglia della carne o del pesce avariato.

Quali sono i calabroni pericolosi?

Questo insetto - il cui nome scientifico è Vespa velutina - si è guadagnato il nome di "calabrone killer" a causa della sua aggressività, delle sue punture potenzialmente letali per gli individui sensibili e a causa del suo aspetto, molto simile a quello del calabrone europeo tipico del nostro Paese.

Qual'è l'insetto più pericoloso in Italia?

Gli insetti più pericolosi in Italia

La specie più diffusa nel nostro continente è la vespa crabro, ovvero il calabrone.

E se fossi attaccato da uno sciame di calabroni assassini?