Qual e il carburante del futuro?

Domanda di: Teseo Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (61 voti)

L'idrogeno prodotto dall'elettricità verde è considerato il vettore energetico del futuro ed è una componente importante della transizione energetica.

Che tipo di carburante conviene oggi?

Il carburante più economico in assoluto è il GPL, dato che costa meno della metà del diesel e poco più di un terzo della benzina. Fare un pieno con questo carburante costa quindi pochissimo, il che spiega il successo che sta avendo negli ultimi anni.

Cosa faranno i benzinai nel 2035?

Nel 2035 scatterà lo stop all'immatricolazione di veicoli a benzina o diesel, mentre ogni due anni la Commissione europea si impegnerà a pubblicare una relazione sulle emissioni. L'obiettivo finale è arrivare a emissioni zero entro il 2050.

Quando non ci sarà più il diesel?

La deadline sulla fine dei motori termici a scoppio, benzina e diesel in Europa è stata tracciata dalla Commissione Europea che con il pacchetto Fit for 55 ha indicato la data: sarà il 2035 l'anno in cui non saranno più vendute auto a benzina, diesel, gpl, metano e ibride.

Quale sarà il motore del futuro?

Il motore del futuro è ibrido e diesel: i vantaggi. Tra i vantaggi di questa automobile sicuramente c'è il motore a gasolio molto versatile, oltre a tutti i vantaggi legati all'elettrico.

E- FUEL - Il carburante del futuro!