Il Numero Registro Imprese, ovvero il numero di iscrizione attribuito dal Registro Imprese della Camera di Commercio, è il Codice Fiscale dell'impresa; nel caso si tratti di impresa individuale sarà il Codice Fiscale del titolare.
E' possibile ricavare un codice fiscale da una partita iva? In questa circostanza la risposta è negativa. Ovvero è possibile, attraverso una visura camerale online, trovare una partita IVA e controllarne la validità ma non è invece possibile risalire al codice fiscale.
Il codice fiscale e la Partita Iva coincidono? In generale si può dire che per tutte le società la Partita Iva e il codice fiscale coincidono. Per le imprese individuali, invece, il codice fiscale non è uguale alla partita Iva.
Nel caso di impresa individuale, deve contenere almeno il cognome o la sigla del titolare («Neri A.»; «F.M.»), eventualmente accompagnati da nomi di fantasia («Rossi Mare», «A.B. Service»). Nel caso di impresa collettiva, deve contenere l'indicazione della forma giuridica (S.n.c., S.r.l., ecc.)
Dove trovo il codice fiscale del mio datore di lavoro?
All'interno della Visura Camerale è possibile trovare altre informazioni come: la forma giuridica. ... Nella Visura camerale alla voce Dati anagrafici si trova:
il codice fiscale;
la P. IVA;
il numero REA di un'impresa o di una persona (fisica o giuridica).