VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Quanti colori ha il ciclamino?
I ciclamini (Cyclamen spp) sono bellissime piante che recano fiori dai colori brillanti, nei toni del bianco, rosa, rosso o violetto: in commercio si trovano numerose varietà, spesso coltivate non solo per la notevole fioritura, ma anche per il fogliame, argenteo e variegato, molto decorativo.
Cosa vuol dire regalare un ciclamino?
Il significato del Ciclamino rosa è legato all'idea di amore puro, per cui è ottimo come regalo per una neomamma. Il significato del Ciclamino rosso è strettamente connesso al concetto di amore complicato e di diffidenza nei confronti del partner, dunque occorre guardarsi bene dal regalarlo alla dolce metà.
Quante volte si bagna il ciclamino?
In inverno la pianta richiede maggior quantità di acqua perché è il periodo della fioritura, per questo motivo è meglio che la annaffi ogni due o tre giorni. All'opposto, il ciclamino in estate è in una fase di riposo vegetativo e quindi necessita di un minor apporto di liquidi.
Qual è il periodo del ciclamino?
Fiorisce tra febbraio e marzo e presenta fiori bianchi che virano verso tonalità del rosa-violetto. Le foglie sono grigio-verdi. Nei mesi di aprile e maggio vediamo fiorire il C. repandum, presente al centro e sud Italia.
Quanti anni dura un ciclamino?
Coltivare il ciclamino è facile e se viene curato bene può vivere anche 4-5 anni e ogni anno riprendere a produrre fiori, seppur in numero via via minore. La fioritura è continua anche per due mesi e può produrre 30 – 40 fiori.
Dove posizionare il ciclamino in casa?
È consigliabile collocarlo all'ombra o, se in casa, evitare di posizionarlo davanti alle finestre, scopri il il rapporto corretto pianta e luce in appartamento. Ciò non significa però che esso vada messo al buio! La pianta ha comunque bisogno di luce, sebbene non diretta.
Come si tiene un ciclamino in casa?
Il Ciclamino ama un terriccio umido ma non vanno evitati i ristagni che possono produrre marciumi. È una pianta tuberosa e come tutti i bulbi teme gli eccessivi di umidità che possono far marcire il bulbo. Irrighiamolo quindi regolarmente, ogni 3-4 giorni, senza mai eccedere con l'acqua.
Che colore è il colore malva?
Il malva è un colore che rientra nelle gradazioni del viola, nasce dalla miscela di blu e rosso ed è una sfumatura pallida tra il lavanda e il lilla. Le sfumature del malva sono precisamente quattro: Color malva chiaro: conosciuto anche come lilla chiaro, che fonde le sfumature del rosa con quelle del blu.
Come abbinare il rosa ciclamino?
Pieno e vibrante il pink peacock è perfetto sia per total look decisi, sia in abbinamento ad altri colori: con tinte come il rosso e il viola in un mix and match deciso; con il denim per look da giorno frizzanti e sbarazzini; con il nero per outfit da sera eleganti e raffinati.
Cosa ci sta bene con il beige?
Il color beige è perfetto se abbinato, anche semplicemente come base, ad altri colori scuri come il nero e il blu o il bronzo, ma anche a colori accesi come il corallo, il rosso, il verde lime, l'arancione e il giallo.
Come si curano i ciclamini in vaso?
Come curare i ciclamini in vaso
Metti la pianta in piena luce, lontana da fonti di calore (no vicino alla stufa o ai termosifoni) e da correnti d'aria fredde (no vicino alle porte) Annaffia al bisogno in maniera regolare, ma fai attenzione ai ristagni di acqua. Elimina foglie e fiori appassiti.
Cosa fare se il ciclamino si affloscia?
Foglie e fiori che si afflosciano Se il ciclamino presenta questi sintomi vuol dire che la pianta è stata sistemata in un posto troppo caldo e secco. Rimedi: in questo caso è sufficiente bagnarla bene e spostarla in un ambiente più fresco ed umido.
Cosa fare se ho dato troppa acqua alle piante?
Basta fare in modo di staccare il terriccio dal vaso, togliere delicatamente la pianta e metterla in un altro vaso con del terriccio nuovo e asciutto.
Quando si può cambiare il vaso al ciclamino?
Periodo per il rinvaso. Il rinvaso ha luogo 15, 17 settimane dopo la semina e non deve essere ritardato per non provocare l'allungamento dei peduncoli delle foglie: la pianta tende infatti a crescere verso l'alto.
Cosa fare se il ciclamino ha le foglie gialle?
Quando il ciclamino ha le foglie gialle, le cause sono due: sta soffrendo per l'eccessiva esposizione al sole, oppure per le innaffiature troppo abbondanti.
Come si fa a far rifiorire il ciclamino?
Per far rifiorire i ciclamini, non dovete far altro che preservare questi bulbi sino alla prossima primavera. Durante l'estate fate in modo che non prendano troppo sole, quindi teneteli all'ombra ed innaffiateli costantemente. Quando arriva l'autunno, potete travasare i bulbi in un terriccio.
Cosa rappresenta il ciclamino bianco?
Il ciclamino bianco rappresenta la tenerezza, la dolcezza e la semplicità della vita. Quello fucsia è il fiore dell'erotismo e della sensualità, capace secondo gli antichi di suscitare i desideri e i piaceri più nascosti.
Perché si chiama ciclamino?
Il nome del genere (Cyclamen) deriva dalla parola greca kyklos (= cerchio), forse in riferimento alle radici tuberose rotonde. Questo genere di piante era conosciuto fin dall'antichità. Plinio nei suoi scritti lo indica con diversi nomi volgari: “Rapo”, “Tubero” e “Umbilico della terra”.
Che colore è il color pervinca?
Visivamente il color pervinca è molto vivido e si configura come un incontro vincente tra blu, viola e grigio. Per avere un inquadramento tecnico è però opportuno fare riferimento al sistema RGB dove si identifica con il codice esadecimale #ccccff e si compone di 80% rosso, 80% verde e 100% blu.