VIDEO
             Trovate 34 domande correlate 
        Quale il contrario di arrogante? 
                        ↑ insolenza, prepotenza, sfacciataggine, sfrontatezza. ↔ modestia, riserbo, ritegno, semplicità, umiltà. ↑ deferenza, ossequiosità, sottomissione.
                     
                                        
        Qual è il contrario di intelligenza? 
                        CONTR cretineria, idiozia, stupidità, stoltezza || animalità, bestialità.
                     
                                        
        Qual è il contrario del contrario? 
                        ↔ analogo, concorde, identico, simile, uguale. 2.
                     
                                    
                                
        Chi dice il contrario? 
                        bugiardo agg. e s. m. (f.
                     
                                        
        Qual è il contrario di inverso? 
                        ↔ identico, stesso, uguale.
                     
                                        
        Che differenza c'è tra avido e avaro? 
                        Avarizia e Avidità
                     
                                    
                                
        Qual è la differenza tra avido e avaro? 
                        L'avidità è stata identificata come indesiderabile nel corso della storia umana conosciuta perché crea un conflitto di comportamento tra obiettivi personali e sociali. In altre parole, l'avaro è colui che ha e non dà, mentre l'avido è quello che cerca di arricchirsi sempre di più.
                     
                                        
        Qual è il contrario di cupidigia? 
                        brama, (lett.) bramosia, (lett.) cupidità, ingordigia, smania. ↔ misura, moderazione, temperanza.
                     
                                        
        Qual è il sinonimo di vie? 
                        Altri sinonimi:comunicazione, cammino, canale, trafila.
                     
                                    
                                
        Qual è il contrario di tirchio? 
                        taccagno, (region.) tignoso. ↔ generoso, largo, liberale, (lett.) munifico, splendido.
                     
                                        
        Qual è il contrario di evviva? 
                        s. m., invar. [grido di evviva: gli entusiastici e. al vincitore] ≈ acclamazione, applauso, congratulazione, ovazione, plauso. ↔ disapprovazione, fischi.
                     
                                        
        Come si chiama un bugiardo? 
                        Una persona mitomane crea situazioni e avvenimenti aggiungendo del proprio, in funzione di ciò in cui crede. Oltre al ricorrente bisogno di mentire, la mitomania è caratterizzata anche dalla tendenza a vantarsi delle proprie capacità per dimostrare la propria superiorità.
                     
                                    
                                
        Qual è il contrario di ipocrisia? 
                        ↔ franchezza, lealtà, onestà, schiettezza, sincerità. 2. (estens.) [atto, detto o comportamento ipocrita] ≈ ambiguità, doppiezza, falsità.
                     
                                        
        Qual è il contrario di no? 
                        ‖ negazione. ↔ accettazione, assenso, consenso, sì. ‖ affermazione.
                     
                                        
        Qual è l'opposto di timido? 
                        ‖ esitante, impacciato, incerto, indeciso, inibito, insicuro, irresoluto. ↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. ↑ grintoso, impudente, sfacciato, sfrontato, sicuro di sé.
                     
                                    
                                
        Qual è il contrario di amore? 
                        affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo.
                     
                                        
        Quale è il contrario di egoismo? 
                        1. [che pecca di egoismo: una ragazza e.] ≈ ‖ egocentrico, individualista. ↔ altruista.
                     
                                        
        Qual è il contrario di ignorante? 
                        ignaro, illetterato, incolto. ↔ colto, istruito. ↑ dotto, sapiente.
                     
                                    
                                
        Qual è il contrario di elefante? 
                        ‖ ippopotamo. ↔ fuscello, grissimo, stecchino.
                     
                                        
        Qual è il contrario di amicizia? 
                        ‖ affiatamento, affinità, confidenza, dimestichezza, fratellanza, simpatia. ↔ antipatia, avversione, inimicizia, malevolenza, ostilità. ▲ Locuz.