Home Domande frequenti Qual è il contrario di pomeriggio? Qual è il contrario di pomeriggio? Domanda di: Jack De rosa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5 (57 voti) DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT contrari mattina. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Qual è il contrario di pomeridiano? - [del pomeriggio, che avviene o si fa dopo mezzogiorno: sonnellino p.] ≈ ⇓ postprandiale. ↔ antimeridiano, mattutino. pomeridiano agg. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di pomeriggio? meriggio, ore pomeridiane, dopo pranzo, prima di cena. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di notte? ↔ giornata, giorno. ‖ sera. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di giorno? dì, giornata. ↔ nottata, notte. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Adriano Celentano - Azzurro Trovate 40 domande correlate Qual è il contrario di ora? ↔ dopo, più tardi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di svegliarsi? ↔ addormentarsi, prendere sonno. ↓ (fam.) appisolarsi, assopirsi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di tramonto? ↔ alba, albori, bagliori, nascita, origine. Espressioni: volgere al tramonto → □. volgere al tramonto 1. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di sogno? CONTR sveglia, veglia || (fig) realtà, attualità, concretezza || (fig) incubo, inferno, orrore, schifo, mostruosità. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di primavera? contrari autunno | (fig) tramonto, declino, fine. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Che cosa è il pomeriggio? Possiamo dividere le 24 ore del giorno in quattro parti: la notte, che va da mezzanotte alle 6, la mattina (si può dire anche il mattino), che va dalle 6 alle 12, il pomeriggio, che va dalle 12 alle 18, e la sera, che va dalle 18 alle 24. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su raiscuola.rai.it Come si dice pomeriggio o pomeriggio? pomerìggio s. m. [tratto dall'agg. pomeridiano, secondo meriggio]. – La parte del giorno compresa tra il mezzodì e il tramonto del sole: le ore del p.; un caldo p. d'estate; nel primo, nel tardo p.; gli appuntamenti, gli spettacoli, le trasmissioni del p.; ci vado tutti i p.; il dottore riceve il p. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Quando il pomeriggio? Il termine deriva dal latino "post meridiem", letteralmente "dopo mezzogiorno". Le ore pomeridiane sono convenzionalmente comprese nell'arco tra le 13:30 e le 17:59. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su it.wikipedia.org Come si dice il contrario? di quello che dice] ≈ inverso, opposto, rovescio. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario del contrario? Contrari di contrario Altri contrari:preciso, amichevole, consono, devoto, propizio, sinonimo, propenso, analogo, fautore, conciliante, incline, identico, ligio, compare, inclinato, propugnatore, tendente, settario, assenziente, inchinevole. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su sinonimi-contrari.it Qual è il sinonimo di sveglio? Accorto, furbo, smaliziato: ha solo quindici anni, ma è s. come una volpe; una donnina sveglia. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di amore? affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è l'opposto di dolore? CONTR gioia, felicità, piacere, godimento, conforto, consolazione. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il contrario di ombra? ↓ penombra. ↔ chiaro, chiarore, luce, sole. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di autunno? ↔ alba, albori, (lett.) aurora, primordi. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di terra? ecumene, terraferma. ↔ acque, mare, oceano. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di alba? ↔ crepuscolo, imbrunire, (lett.) occaso, tramonto, (lett.) vespro. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di minuto? ↔ grossolano, marcato, rozzo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di moglie? - [donna congiunta in matrimonio, rispetto al marito] ≈ (region.) mogliera, (non com.) signora, sposa. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiama una persona che non dorme mai? insonne /in'sɔn:e/ agg. [dal lat. insomnis, der. di somnus "sonno", col pref. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it ← Articolo precedente A cosa serve il tareg? Articolo successivo → Perché le batterie al litio sono pericolose?