Perché le batterie al litio sono pericolose?

Domanda di: Eliziario De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (18 voti)

Le batterie agli ioni di litio (accumulatori) sembrano inoffensive, ma presentano comunque dei rischi. In particolare possono dare origine a incendi o rompersi. A causa della loro densità energetica, possono prendere fuoco spontaneamente o divenire instabili ed esplodere in presenza di calore.

Per quale motivo le batterie al litio sono considerate pericolose?

Infatti le batterie al litio, se esposte a calore, possono prendere fuoco violentemente. Per questo grandi quantità di batterie rappresentano un significativo rischio per la sicurezza, in particolare per gli aeromobili. Un carico di batterie al litio può essere causa di incendio.

Quando una batteria al litio può prendere fuoco?

Accade anche quando i circuiti interni o i cavi utilizzati sono di bassa qualità o sono assemblati male. In questi casi può innescarsi un cortocircuito diretto alla presa USB o alla scheda logica, e così fino alla batteria al litio. La batteria al litio esplode in pochi minuti a contatto con il fuoco.

Quanto inquina una batteria al litio?

L'impatto ambientale dell'industria del litio riguarda anche le emissioni di anidride carbonica, che variano dalle 5 alle 15 tonnellate per singola tonnellata di litio estratto.

Perché le batterie al litio si gonfiano?

Le batterie agli ioni di litio utilizzano una reazione chimica per generare energia. Con l'invecchiamento della batteria, questa reazione chimica non si completa più perfettamente, il che può portare alla creazione di gas (chiamato degassamento), portando a una batteria gonfia.

Batterie al litio, ecco quanto sono pericolose