Qual è il contratto meno pagato?

Domanda di: Loretta Longo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

Tra i lavoratori dipendenti e impiegati dalle cooperative meno pagati troviamo i settori turistico, domestico, pulizie, vigilanza, lavoratori agricoli e rider. Tra i contratti peggiori emerge quello della vigilanza con poco più di 5 euro l'ora.

Quali sono i CCNL meno pagati?

LA CLASSIFICA

Tra i meno pagati, certamente guardie giurate e affini: per un addetto al controllo e alla vigilanza inquadrato al livello D, il relativo contratto collettivo dei servizi fiduciari prevede una 5,78 euro lordi all'ora, pari ad una paga minima di mille euro mensili.

Qual è lo stipendio più basso in Italia?

💰Qual è la categoria con lo stipendio più basso in Italia? Il settore agricolo risulta il meno redditizio, con un lordo annuale di circa 24.000 euro.

Qual è il contratto minimo?

Il salario minimo è la retribuzione minima garantita per legge a tutti i lavoratori e le lavoratrici. In Italia il compenso sotto il quale non è possibile scendere è stabilito dai CCNL ma una proposta di legge introdurrebbe la soglia minima oraria di 9 euro lordi.

Qual è la paga minima oraria?

A garanzia dei lavoratori dipendenti i CCNL sono chiamati a stabilire un trattamento economico minimo non inferiore a 9 euro lordi all'ora. Da notare che la proposta di legge prevede anche una Commissione per l'aggiornamento del valore soglia del trattamento economico minimo orario.

Contratto di lavoro Part-time: cos'è e come funziona - AppLavoro.it