Come ripristinare la carta d'identità elettronica?

Domanda di: Ing. Flaviana Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (23 voti)

scarica o aggiorna l'ultima versione dell'app CieID su uno smartphone dotato di tecnologia NFC; accedi dal menù dell'app alla voce “Recupero PUK”; avvicina la CIE allo smartphone; inserisci il numero di serie della tua CIE (riportato in alto a destra sulla Carta);

Come faccio a sbloccare la carta d'identità elettronica?

Se la carta e' stata “bloccata” per avere inserito tre volte un PIN errato, per sbloccarla si usa il codice PUK fornito insieme al PIN e usato con il programma per la gestione della CIE.

Come recuperare il codice PIN e PUK della carta d'identità?

È possibile accedere al sistema di emissione CIE attraverso la Smart Card Operatore (SCO). Nel menu si trova la funzione Ristampa PIN/PUK, che consente di inserire i dati della CIE di cui si intende ristampare i codici.

Dove trovo PIN e PUK carta identità elettronica?

La prima metà dei codici PIN e PUK è contenuta nella ricevuta cartacea fornita dall'operatore al termine della richiesta di rilascio della CIE. La seconda metà, necessaria per completarli, è invece fornita al cittadino con la lettera di accompagnamento presente nella busta con cui riceve la CIE.

Perché mi dice credenziali non valide CIE?

Questo significa che l'autenticazione delle credenziali nella connessione nel computer di destinazione non è riuscita.

Carta d'identità su smartphone: come attivarla ed usarla