VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Come faccio a sapere se la mia carta d'identità elettronica è attiva?
La verifica del titolo provvisorio e dello stato di lavorazione della CIE può essere effettuata mediante la scansione con la app Ve.Do. del QRCode presente sulla ricevuta.
Perché non riesco ad attivare il CIE?
verificare che non vi siano altre app che utilizzano NFC e che potrebbero creare conflitti; provare a leggere la CIE con l'app IdEA per verificare che il chip e tutti i dati operino correttamente; provare a cancellare dati e cache dell'app CIEID dalle impostazioni del telefono.
Cosa fare se non si ha il codice PUK?
Per recuperare il tuo codice PUK, ti basta fare il login alla tua area personale del Fai da te: lo vedrai oscurato nella sezione apposita direttamente nella home. A questo punto, ti sarà sufficiente cliccare sull'icona a fianco (1) per vedere in chiaro il numero del tuo codice PUK.
Cosa fare se non ricordo il PIN della SIM?
Puoi trovare i codici PIN e PUK sul retro del supporto di plastica, che ti viene consegnato al momento dell'acquisto della tua SIM, sotto la striscia argentata. I codici PIN e PUK sono strettamente personali ed il Servizio Clienti 119 non potrà fornirteli in caso di perdita o dimenticanza.
Come contattare assistenza CIE?
In alternativa è disponibile il seguente contatto telefonico: 800183443. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00 e il sabato dalle ore 8:00 alle 14:00.
Qual è il PIN della carta d'identità elettronica?
La password è quella che hai impostato in fase di attivazione delle credenziali CIE.
Come risalire al codice PUK Fastweb?
Ciò che devi fare, in questo caso, è avviare l'app in questione (se necessario accedere) e fare tap sull'icona Menu presente in alto a destra. Nell'elenco di opzioni che vedi comparire premi sulle voci Assistenza > Supporto Fastweb > Servizio mobile, smartphone e tablet > Recupera PIN e PUK.
Dove si trova il codice PUK?
Puoi trovare i codici PIN e PUK sul retro del supporto di plastica, che ti viene consegnato al momento dell'acquisto della tua SIM, sotto la striscia argentata. I codici PIN e PUK sono strettamente personali ed il Servizio Clienti 119 non potrà fornirteli in caso di perdita o dimenticanza.
Come attivare CIE senza NFC?
Usare la Cie come Spid, senza Nfc Basta inserire le credenziali (nome utente, password e otp, proprio come con Spid) o inquadrare il qrcode mostrato sul sito con l'app Cie ID. Otp o qrcode servono come secondo fattore di autenticazione (livello 2).
Quante cifre è il codice PUK?
A questo punto per sbloccare la SIM va digitato il codice PUK. Si tratta di un codice di otto cifre fornito dall'operatore telefonico al momento della fornitura della SIM e non può essere né modificato né recuperato da parte del cliente.
Che succede se sbaglio 3 volte il PIN della SIM?
Ricorda che se sbagli a comporre il codice PIN per 3 volte consecutive, il telefono si blocca. Per sbloccare il telefono dovrai inserire necessariamente il codice PUK. In questo caso, la procedura per sbloccare il telefono sarà l'inseririmento del codice PUK e scegliere un nuovo codice PIN.
Quanti tentativi codice PUK?
Il codice PUK è stampato sulla card consegnata dall'operatore e va conservato con cura. Si hanno al massimo 10 tentativi per inserire il codice PUK corretto associato alla SIM. In assenza di questo codice la scheda SIM non può essere sbloccata in alcun modo e andrà sostituita.
Quando chiede il codice PUK?
PUK è l'acronimo di Personal Unblocking Key, a volte indicato anche come Personal Unblocking Code. Si tratta di un codice che viene richiesto per sbloccare la SIM card dopo che è stato digitato per tre volte un codice PIN errato.
Cosa vuol dire il codice PUK?
Il PUK (Personal Unblocking Key) è un codice, normalmente composto da più cifre rispetto al PIN, che serve per sbloccare le carte bloccate a causa di un'errata digitazione del PIN per tre volte consecutive.
Perché il cellulare non legge la CIE?
Verifica se NFC è stato attivato sul telefono. Puoi trovare l'interruttore NFC scorrendo verso il basso sulla schermata Home del telefono. Se l'interruttore NFC sul telefono non è attivo, disattivalo e attiva NFC per risolvere il problema.
Come aggiornare i dati della carta d'identità elettronica?
Come faccio ad aggiornare i documenti di identità dalla mia area riservata di Portal?
Cliccare in successione su: Utente > Profilo > Aggiorna documenti. Procedere con l'aggiornamento di tutti i dati dei documenti (Documenti di identità e/o Tessera Sanitaria) e cliccare infine si "Salva" per salvare l'operazione.
Perché si blocca la scheda SIM?
La SIM si blocca se per tre volte consecutive viene inserito un PIN errato. Se la tua SIM si è bloccata e non hai a disposizione il codice PUK, per sbloccarla ti basterà chiamare il Servizio Clienti al numero gratuito 800.800.160* e seguire le indicazione dell'operatore.
Come utilizzare il codice PUK?
Per sbloccare il dispositivo è necessario inserire il codice PUK fornito dall'operatore telefonico al momento dell'acquisto della scheda SIM. I codici associati alla SIM sono indicati sul supporto plastico che contiene la SIM, generalmente protetti da una striscia di vernice argentata che deve essere grattata via.
Come si recupera il codice PUK Tiscali Mobile?
Come recuperare il PUK tramite l'app MyTiscali Accedi nella sezione Impostazioni e seleziona la voce SIM/Connessione (APN). Troverai riportati i dati relativi alla tua SIM e il codice PUK.
Come si fa a parlare con un operatore di Fastweb?
Se hai bisogno di parlare con noi puoi sempre prenotare un contatto con un nostro operatore. Se invece vuoi chiamarci tu, puoi farlo al numero 192.193; se ti trovi all'estero, contatta il numero +39 3730004193, tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00. Le chiamate sono gratuite da rete Fastweb.