Qual è il cuscino più costoso al mondo?

Domanda di: Eufemia Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

Il cuscino più costoso al mondo viene venduto con una Louis Vuitton e costa 55mila euro. Dormire bene è importante e c'è chi è disposto a pagare persino 55mila euro pur di avere il cuscino migliore. Una cifra esorbitante, pagata da pochi fortunati che sognano il riposo perfetto.

Qual è il miglior cuscino?

Classifica dei 7 migliori cuscini Memory Foam:
  • Marcapiuma – Miglior cuscino in Memory Foam.
  • Ostrich Pillow Go – Cuscino da viaggio in Memory Foam.
  • Cuscino Baldiflex in Memory Foam.
  • eBedding.
  • Baldiflex Emporio.
  • Evergreemweb Bio.
  • Venixsoft – Terapeutico.
  • Evergreenweb.

Quanto costa un buon cuscino?

Cuscini in memory foam senza gel o trattamenti particolari, con rivestimento semplice in poliestere, senza certificazioni; Fascia media: 25-45 €. Memory foam con gel o trattamento anallergico, con rivestimento in poliestere e aloe vera, certificati Oeko-Tex o ortopedici; Fascia alta: 45-80 €.

Qual è il cuscino più fresco?

Per le calde notti estive, il cuscino migliore è in assoluto è Breeze Memory, un guanciale caratterizzato dalla tecnologia Breeze, quindi molto traspirante, e dal tessuto sfoderabile e lavabile in Tencel: scopri le versioni alte 8, 10 e 12 cm, e cerca il rivenditore più vicino a te.

Come deve essere il cuscino per dormire bene?

Scegliete un cuscino che non sia né troppo alto né troppo rigido: l'altezza ideale è quella compresa tra i 10 e i 20 centimetri. Fate attenzione alla larghezza del cuscino: deve essere di circa un metro in modo da adattarsi all'ampiezza delle spalle e fare in modo che la testa non scivoli da un lato durante il sonno.

Cuscino: come scegliere quello giusto (E NON AVER PIU' DOLORI !!!)