Qual è il derivato di vetro?

Domanda di: Nathan Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (9 voti)

Le parole derivate da vetro sono: vetrata, vetrocamera, vetrocemento, vetroceramica, vetrocromia, vetroflex, vetroresina, vetraio, vetrina, vetrofania, vetroso, vitreo e vetrificazione.

Qual è l'aggettivo di vetro?

vitreo /'vitreo/ agg. [dal lat. vitreus, der. di vitrum "vetro"].

Quali sono i derivati di mare?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali sono i derivati di sole?

Sóle, Sóla, Solina (diminutivo o vezzeggiativo). Le altre varianti sono per lo più composte, a cominciare con Maria (nome femminile singolo più usato al mondo): MARIA SOLE. Seguono Solinda (Sóla o Sóle e Linda), Soliride (Sóla o Sóle e Iride), Solisca (Sóla o Sóle e [incerto] Odalisca)…

Qual è il derivato di pasta?

pastasciutta, pastafrolla, pasticceria, pasticciere, pastello, pasticcino, pastificio, pastina.

La lavorazione del vetro