Qual è il diminutivo di Maria?

Domanda di: Matteo Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (64 voti)

Varianti italiane.
Fra le numerosissime forme diminutive e vezzeggiative femminili: Mariella Marietta Mariettina Mariolina Mariola Mariuccia Mariuccella Mariuccina Mariuzza; Mari Marion Mariù Mary Meri Meris Mery Moira… Mariana Marianella.

Che vuol dire Mary?

Nome Mary - Origine e significato. Origine Ebraico-aramaica: 'Maryâm'; ma anche, per altre fonti, siriaco-egiziana o latina. Significato Afflitta e amareggiata (per la morte di Gesù; affine a Mara: vedi); signora, padrona, ma anche 'amata' e 'cara'; in latino: 'stilla maris' o goccia di mare...

Quanto è raro il nome Maria?

Lo 0,66 % (dati Istat) della popolazione femminile italiana ha questo nome, la cui ricorrenza risulta, negli ultimi anni, in declino (nel 1999 era lo 0,92 %). E' diffuso in tutta la penisola.

Come abbinare il nome Maria?

Sono tutti formati da due nomi e, in genere, sono lunghi e raffinati, nonché molto belli.
...
Nomi composti femminili
  • FIORANGELA. Composto da Fiore e Angela. ...
  • MARIASOLE. Da Maria e Sole. ...
  • MARIAVITTORIA. Nome composto da Maria e Vittoria e significa principessa vittoriosa. ...
  • BIANCAMARIA. Formato da Bianca e Maria. ...
  • MARILISA.

Perché Maria secondo nome?

Sin dai primi tempi del cristianesimo era invalsa l'abitudine di aggiungere al nome del bambino anche Maria. Quando i genitori intendevano porre sotto la protezione della Madonna un proprio figlio maschio, facevano precedere al nome proprio, il nome di Maria.

MARIA Significato e origine del nome