VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Dove tenere la Kalanchoe in inverno?
Va semplicemente tenuta in posizione luminosa, lontano da termosifoni. In estate va conservata in ombra. Va annaffiata una volta ogni 15-20 giorni, evitando di bagnare le foglie.
Quanti tipi di Kalanchoe ci sono?
Il Kalanchoe è una bella pianta grassa da interni con fiori colorati e variopinti. Andiamo a scoprire come prendercene cura per favorire una bella fioritura. Detta anche Calancola, appartiene alla famiglia delle Crassulacee. È una delle più comuni pianta grasse e se ne contano almeno 120 diverse specie.
Perché la Calancola ha le foglie molli?
Foglie molli e afflosciate: terreno troppo umido, temperatura troppo bassa. Far asciugare il terriccio e spostare in luogo più caldo. Le nuove foglie sono molto piccole: rinvasare e concimare.
Perché la Calancola perde le foglie?
troppa acqua! Dovrebbe dosarla in modo che ne assuma una volta ogni 20-30 giorni ma solo se la temperatura ambientale supera i 20 °C, darne di più provoca quell'afflosciamento delle foglie che si nota nella fotografia.
Quando si pota la Kalanchoe?
La potatura può e deve essere effettuata durante il periodo di fioritura per incoraggiare la produzione di fiori e per dare alla pianta un aspetto più ordinato. La prima cosa da fare è rimuovere i fiori appassiti o che stanno per appassire, non appena appaiono.
Come fare talee di Kalanchoe?
Con un taglierino affilato e ben pulito, staccare da una pianta di calancola sana una porzione di fusticino lunga 8-10 cm. Lasciare asciugare la talea su un pezzo di carta assorbente da cucina per uno o due giorni. Quindi riempire un vasetto di 8 cm di diametro con un mix formato da terriccio e sabbia in parti uguali.
Perché la Kalanchoe non fa i fiori?
Se la kalanchoe non fa fiori e presenta foglie molli, molto probabilmente avete un terriccio con ristagni idrici o state somministrando un eccesso d'acqua alla pianta. Per sostenere la fioritura potete somministrare periodicamente del concime per piante da fiori.
Perché la mia pianta piange?
La guttazione consiste nell'eliminazione di acqua allo stato liquido dalle foglie che si verifica quando, per l'eccessiva umidità atmosferica, la traspirazione non può avvenire regolarmente o quando la quantità d'acqua assorbita dalle radici è superiore a quella traspirata dalle foglie.
Cosa fare quando il fiore della bromelia si secca?
QUANDO IL “FIORE” SI SECCA Non spaventatevi, è normale: l'infiorescenza dura qualche mese. Quando secca, tagliate lo stelo dalla base e continuate a trattarla come fate di solito.
Cosa fare se la pianta si affloscia?
Che aspetto hanno: le foglie diventano sbiadite quasi biancastre e tendono ad afflosciarsi. Cosa devi fare: sposta la pianta in una zona più luminosa, lontano da fonti di calore e raggi solari diretti. Se il problema continua, prova a sostituire il terriccio.
Cosa vuol dire quando le punte delle foglie delle piante si seccano?
Punte secche nelle foglie: sono indice di una scarsa umidità ambientale. Durante l'inverno si può mantenere una giusta umidità necessaria alle piante d'appartamento mettendole vicine ad una bacinella d'acqua in modo da creare un microclima a loro ideale.
Cosa fare se il limone non fa frutti?
Il problema può essere legato a carenze nutrizionali o all'umidità ambientale, o ancora alle annaffiature. Ti ricordo che le piante di limone prediligono posizioni ben luminose, possibilmente soleggiate per almeno alcune ore al giorno, con una buona ventilazione.
Quando rinvasare la Calancola?
Appena acquistata occorre rinvasarla in un contenitore più grande rispetto a quello di acquisto e, possibilmente, non di plastica. Poi il rinvaso si esegue ogni 2/3 anni, quando il terriccio è impoverito e l'acqua percola con troppa velocità dai fori di fondo del vaso.
Come concimare la Kalanchoe?
Le concimazioni devono essere periodiche, avendo l'accortezza di utilizzare concime con elevato contenuto di potassio e fosforo. Concimare ogni 15 giorni in primavera, dall'emissione dei primi fiori concimare ogni settimana.
Come si coltiva la Kalanchoe in vaso?
La pianta va tenuta in casa, ma non in prossimità di finestre esposte in pieno sole. Scegli una posizione luminosa ma senza raggi diretti del sole. In estate, puoi collocare il vaso all'esterno, ma all'ombra o a mezz'ombra, così da proteggere la pianta dal caldo eccessivo.
Che pianta è il Kalanchoe?
Kalanchoe è una pianta grassa che si contraddistingue per l'eleganza delle sue foglie e dei suoi fiori variopinti. E' originaria delle zone tropicali dell'Asia e dell'Africa e appartiene alla famiglia delle Crassulacee.
Quale vaso per Kalanchoe?
Il vaso, destinato ad accogliere la Kalanchoe, deve essere preferibilmente di terracotta e di qualche cm più grande del precedente. Le dimensioni massime comunque non devono superare i 30 cm di diametro.
Come pulire le foglie delle kalanchoe?
8) Per curare la kalanchoe, pulisci le foglie con un panno umido e un pennello morbido; 9) Puoi effettuare una concimazione ogni due-tre settimane circa, in primavera-estate.
Come si chiama la pianta di Padre Pio?
La Zamioculcas viene definita la “pianta di Padre Pio” perché si pensa che il Santo ne tenesse una con sé. Il nome ha come origine il fatto che, nel momento in cui vengono tagliati gli steli, la Zamioculcas butta fuori un lattice molto simile a delle lacrime.
Come si chiama la pianta che quando la tocchi si chiude?
La mimosa pudica deve il suo nome proprio perchè è la pianta che si chiude quando la tocchi.