Qual è il grasso più difficile da eliminare?

Domanda di: Rosaria Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (36 voti)

Il grasso addominale è notoriamente il più difficile da smaltire ed è anche quello che la maggior parte di noi detesta.

Come eliminare tutto il grasso in eccesso?

* Il primo passo per ridurre il grassocorporeo è diminuire gli zuccheri ed i grassi saturi, sostituendoli con cibi integrali. Prediligete la frutta, le verdure, le carni magre, i latticini a basso contenuto di grassi, le uova, gli arachidi e i semi.

Quanto ci vuole per eliminare il grasso viscerale?

È questo il corretto dimagrimento che ti porterà nel tempo ad intaccare anche il grasso addominale. Un uomo che deve perdere 10 kg e pesa 90 kg impiegherà 12-24 settimane (3-6 mesi) per eliminare il grasso sulla pancia e per poter vedere la famosa “tartaruga”.

Perché il grasso addominale non va via?

Non solo cattive abitudini: a far venire la “pancetta”, lo strato di grasso accumulato sull'addome, potrebbe essere una interrelazione tra i batteri intestinali (microbiota), la dieta adottata e le molecole rilasciate dai batteri stessi in risposta al cibo ingerito.

Come si toglie il grasso viscerale?

Le linee guida consigliano di fare attività fisica almeno 2-3 volte a settimana e di mantenere uno stile di vita attivo e sano. Le attività cardio sono da preferire rispetto ai pesi ma il mix di cardio/palestra si è rilevato la scelta migliore nel ridurre il grasso viscerale.

Grasso addominale e grasso ostinato: come eliminarlo?