Qual è il prosciutto cotto senza conservanti?

Domanda di: Morgana Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (49 voti)

Non contiene nessun additivo, conservante o colorante. È ottenuto dalla lavorazione artigianale di cosce intere scelte di suino. Dopo una prima lunga marinatura con bacche di ginepro, rosmarino e spezie, viene cotto a bassa temperatura.

Quali sono gli affettati senza conservanti?

Tra i salumi senza conservanti più conosciuti ci sono il Crudo di Parma, il San Daniele DOP e il Culatello, che sono alcuni dei prodotti che possono essere degustati con le tante specialità di pane tipiche delle regioni italiane.

Qual è il prosciutto cotto senza nitriti?

Eppure, un prosciutto può anche essere innovativo. È l'obiettivo raggiunto da Rovagnati con la linea Naturals, priva di nitriti per la conservazione di cotto, mortadella e salami.

Quali sono gli affettati senza nitriti?

Non tutti hanno bisogno nel processo di stagionatura di nitriti e nitrati. E' il caso del Prosciutto Crudo di San Daniele DOP, del Prosciutto Crudo di Parma DOP e dei salumi lucani “Sapori Mediterranei” di Giovanni Ciliberti e pochi altri piccoli virtuosi produttori.

Cosa vuol dire senza conservanti aggiunti?

Con prodotti senza conservanti, facciamo riferimento a tutti quegli alimenti che non contengono additivi – conservanti, coloranti, antiossidanti, addensanti, emulsionanti o esaltatori di sapidità – che vengono aggiunti agli alimenti che mangiamo quotidianamente.

prosciutto cotto fatto in casa 100% SENZA CONSERVANTI