Qual è il lago più importante della Lombardia?

Domanda di: Tosca Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (68 voti)

Il Lago di Garda (o Benaco) è il più grande degli specchi d'acqua italiani. È un lago interregionale: le sue acque appartengono alle regioni Lombardia e Veneto e alla Provincia autonoma di Trento.

Quali sono i laghi più importanti della Lombardia?

7 laghi lombardi da scoprire
  • Lago Maggiore.
  • Laghi del Varesotto: Monate, Comabbio e Varese.
  • Lago di Como.
  • Lago di Endine.
  • Lago d'Iseo.
  • Lago d'Idro.
  • Lago di Garda.
  • Altri laghi.

Quali sono i quattro laghi della Lombardia?

Si tratta della regione dei laghi lombardi. I laghi della Lombardia sono infatti numerosissimi.
...
I laghi della Lombardia: 4 mete imperdibili
  1. Il Lago di Garda. Cominciamo il nostro tour con il lago più grande d'Italia. ...
  2. Il Lago d'Iseo. ...
  3. Il Lago Maggiore. ...
  4. Il Lago di Como.

Come si chiama il lago più profondo d'Italia di questa regione Lombardia?

Terzo lago italiano per estensione, il lago di Como (o Lario) si trova interamente in Lombardia. Ha un'estensione di 146 km2 ed è molto profondo, il più profondo fra i laghi italiani (massimo di oltre 400 metri di profondità).

Quanti sono i laghi della Lombardia?

I 7 laghi della Lombardia da scoprire. Della Lombardia molto conoscono solo i 3 laghi principali quindi Lago Maggiore, Lago di Como e Lago di Garda. Invece, ce ne sono tantissimi altri, di piccole e di grandi dimensioni.

I 10 laghi più belli della Lombardia