Quante cassette di derivazione mettere?

Domanda di: Cesidia Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (49 voti)

Dove posizionare le scatole di derivazione? Una scatola di derivazione può servire ogni singola stanza o due stanze contemporaneamente. La norma prescrive che la lunghezza dei corrugati non deve essere superiore ai 9/10 metri; se necessario, servirà quindi posare scatole intermedie.

Dove si mettono le cassette di derivazione?

Posizionamento scatole e cassette - Si posizionano le scatole portapparecchi e le cassette di derivazione fissandole in modo sicuro nella parete con malta cementizia (fig. 1.3). Chiusura mediante malta cementizia - I tubi nelle pareti e nel pavimento sono definitivamente coperti mediante malta cementizia (fig. 1.5).

Quante prese si possono collegare in serie?

Dal punto di vista della sicurezza (di questo si occupa la norma tecnica) non hai alcun limite, hai solo l'obbligo di proteggere la linea dorsale e la presa.

A cosa serve cassetta di derivazione?

La scatola di derivazione, o cassetta di derivazione, è sostanzialmente un contenitore di plastica che svolge la funzione di distribuire a interruttori e prese elettriche la corrente proveniente dall'interruttore generale di un impianto.

Quante prese ci devono essere in una stanza?

Per locali di dimensioni comprese fra i 12 e i 20 metri quadrati si parla invece di 'camera'. Per una certificazione di Livello 1 in camera da letto ci vogliono almeno 5 punti prese e almeno 1 punto luce. Per una certificazione di Livello 2 in camera da letto dobbiamo avere almeno 7 punti prese e almeno 2 punti luce.

CABLAGGIO CASSETTA DI DERIVAZIONE A REGOLA D'ARTE