Domanda di: Fernando Russo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(22 voti)
Per pulire il vostro anello diamante, tuffate il gioiello in un recipiente d'acqua calda e sapone per circa 30 minuti. Spazzolatelo in seguito con una spazzolina morbida e asciugatelo con un panno morbido. Potete sostituire il sapone con un po' di bicarbonato di sodio, il risultato sarà lo stesso.
A prescindere dal tipo di materiale di cui è fatto l'anello, il modo migliore per pulire un anello di diamanti senza rovinare il diamante è utilizzare una soluzione di acqua calda e sapone per piatti. Nella maggior parte dei casi, sarà sufficiente immergere l'anello per circa 20-40 minuti.
Le cause possono essere diverse: il contatto con polvere, creme da corpo, olio, saponi e anche la semplice sudorazione. Non dobbiamo, poi, sottovalutare una serie di terribili abitudini: indossare in casa anelli, bracciali, collane e orecchini mentre si cucina, si fanno servizi vari o peggio ancora mentre ci si trucca.
acqua calda, bicarbonato e uno spazzolino. Preparara la soluzione, immergi all'interno le setole dello spazzolino con il quale provvederai a pulire l'oro bianco dallo sporco. Attenzione: strofina con cura ma senza esercitare troppa pressione per evitare di rovinare la superficie. acqua calda, sapone e pennello.
Che differenza c'è tra un brillante e un diamante?
In molti ci chiedono la differenza tra un brillante ed un diamante. La risposta è veramente semplice! Il Diamante è la materia prima, mentre il brillante è il tipo di taglio. Esistono diversi tagli del diamante, ma il più comune è il taglio brillante (o tondo), composto da 57 sfaccettature.