VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Qual è l'animale che ha il cuore più grande?
Il cuore della balenottera azzurra, con i suoi 180 kg di peso e 1,5 metri di larghezza, è il più grande organo cardiaco di tutto il regno animale. Ad ogni battito riesce a pompare fino a 220 litri di sangue.
Perché si chiama giraffa?
Etimologia dall'arabo zarāfah che significa 'giraffa', probabilmente dal somalo geri.
Qual è il verso della giraffa?
Queste eleganti e snelle creature sono in grado di emettere un'ampia varietà di suoni: i piccoli usano richiami simili a “belati”, i maschi in calore fanno versi che sembrano colpi di tosse. Quando vengono infastidite, poi, le giraffe... grugniscono e sbuffano.
Perché le giraffe hanno il collo lungo?
Le giraffe hanno sviluppato un collo così lungo non solo per nutrirsi comodamente dalla cima degli alberi, ma anche (e forse soprattutto) per combattere meglio durante le lotte per la riproduzione. In parole semplici, si tratterebbe di un'“arma” che agevola anche l'alimentazione e non il contrario.
Come si chiama il tigre maschio?
Nota d'uso. · Tigre è un nome di genere femminile, ma vale sia per il maschio sia per la femmina: volendo indicare l'uno o l'altra si dirà tigre maschio o tigre femmina; nell'uso antico questa parola poteva anche essere di genere maschile (il tigre), e questo uso a volte è ripreso in testi letterari.
Qual'è il maschile di leopardo?
Note d'uso: Leopardo è un nome di genere maschile e il suo femminile regolare è leoparda.
Qual è l'animale che non dorme mai?
Ma questa volta vi parleremo invece degli animali che non dormono mai o pochissimo. E tra questi non troviamo solo pesci grandi e squali, che dovendo stare sempre in movimento per filtrare l'aria presente nell'acqua, i sonnellini non sanno nemmeno cosa siano.
Qual'è animale che non dorme mai?
Squalo. Lo squalo e altri pesci di grandi dimensioni devono mantenersi in costante movimento per poter respirare, filtrando l'aria presente nell'acqua. L'ossigeno si ottiene dall'acqua che passa dalla bocca e fuoriesce attraverso le branchie. Questa necessità primaria, impedisce loro di dormire.
Qual è l'animale che dorme sempre?
Il record per eccellenza spetta al vespertilio bruno, un piccolo pipistrello nordamericano che dorme circa 19,9 ore al giorno. Segue il pitone, con 18 ore di sonno quotidiano. Il bradipo, considerato quasi l'animale “pigro” per eccellenza, trascorre solo 9-10 ore al giorno addormentato.
Qual è l'animale che non muore?
Ad oggi esiste solo una specie che è stata definita "biologicamente immortale": la medusa turritopsis dohrnii o medusa turritopsis nutricula. Questo piccolo animale trasparente si trova negli oceani di tutto il mondo e praticamente non muore.
Qual è l'animale che parla?
Le ricerche condotte dalla dottoressa Irene Pepperberg indicano che i pappagalli sono in grado di parlare in un contesto e con un significato intenzionale. Uno dei pappagalli di Pepperberg, Alex, un pappagallo grigio, ha dimostrato la capacità di assemblare le parole dalle lettere.
Quale animale ha 2 cervelli?
Per molti anni, e per spiegare la particolare intelligenza del polpo, si è pensato che avesse più di un cervello. In particolare uno per ogni tentacolo. Non è così.
Qual è l'animale più amato del mondo?
Il gatto è l'animale più amato dal web. Perché? La risposta del “Guardian” è: per la spontaneità e il senso di libertà che i suoi atteggiamenti riescono a trasmettere.
Qual è l'animale più antico del mondo?
Dickinsonia, l'animale più antico mai scoperto: risale a 550 milioni di anni fa.
Qual è l'animale che ha più occhi al mondo?
Il maggior numero di unità si trova nelle specie che cercano il cibo e il partner volando, e il record spetta alle libellule, che possono averne fino a 28 mila. Ragni in testa alla classifica.