VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Qual è il materiale più resistente al fuoco?
Il grafene è il materiale più sottile, robusto e resistente al calore tra tutti quelli elencati qui, ma è ancora in fase di studio. Si presenta sotto forma di fogli a base di carbonio dello spessore di un atomo.
Quali sono i materiali che bruciano?
Tipi di combustibili
materiali esempio: legna, carta, carbone, tessuti, gomma. Estinguenti: Acqua, schiuma e polveri chimiche.
Quali sono i materiali infiammabili?
Liquidi infiammabili Nitrato di ammonio, acido cromico, acido nitrico, alogeni. Mercurio Acetilene, ammoniaca. Metalli alcalini( alluminio in polvere, magnesio, sodio, potassio ecc Tetracloruro di carbonio od altri idrocarburi clorati ed alogeni.
Qual è il materiale infiammabile?
Esempi sono l'acetone, la benzina, il benzolo, l'alcool, l'etere. I liquidi la cui temperatura di infiammabilità si trova tra 21°C e 65°C sono detti infiammabili. Esempi possono essere il petrolio, l'acqua ragia, il tricloroetano. Se il punto di infiammabilità supera i 65°C, questi sono detti liquidi combustibili.
Quali sono i metalli infiammabili?
I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l'alluminio (quest'ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio.
Come evitare che materiale infiammabile prenda fuoco?
Per evitare che una materia infiammabile prenda fuoco occorre: mantenere la temperatura al di sotto del punto di infiammabilità (raffreddando in modo che non emetta vapori); diminuire le fonti di infiammabilità; eliminare l'ossigeno (soffocare).
Quando un materiale prende fuoco?
Quindi una sostanza è infiammabile se con la giusta quantità di aria e in presenza di innesco si infiamma (portando in alcuni casi all'esplosione). Alcune sostanze volatili possono essere infiammabili (o esplosive) anche a temperatura ambiente.
Qual è il contrario di ignifugo?
[di sostanza usata per impedire o limitare la combustione di un materiale di facile accensione] ≈ antifiamma, ininfiammabile. ↔ infiammabile.
Cosa è il tessuto TNT?
Il TNT è un tipo di materiale tessile formato da una serie di fibre unite da processi meccanici, termici o chimici, ma che non richiedono il processo di trasformazione di queste fibre in filati. In pratica il processo di lavorazione a maglia viene direttamente eliminato.
Come brucia il poliestere?
Fiamma: sottoposto a fiamma, il poliestere tende a fondere prima di bruciare. Brucia con fiamma fumosa. Resistenza agli acidi: buona resistenza agli acidi, ma si disintegra per riscaldamento in acidi minerali concentrati.
Come brucia la lana?
La lana quando è bruciata dà un caratteristico odore, simile a quello di peli o piume bruciate. Quando è rimossa dalla fiamma, essa smette di bruciare (è autoestinguente). Pertanto, grazie anche all'umidità che è in grado di assorbire, la lana è relativamente resistente al fuoco.
Qual è il liquido più infiammabile al mondo?
Detto questo la sostanza in questione è l'idrogeno liquido che bolle a -252°C e che bruciando con l'aria produce H2O.
A quale temperatura brucia il legno?
Il legno prende fuoco ad una temperatura compresa tra i 260° C ed i 315° C, bruciando la carbonella ed una piccola percentuale dei gas. La maggior parte dei gas, comunque, sfuggirà per il camino, a meno che la temperatura nella stufa sia sufficientemente alta da bruciarli.
Qual è la differenza tra infiammabile e comburente?
Come avviene una combustione Il combustibile è qualsiasi sostanza, organica o inorganica, in grado di infiammarsi. Nel nostro caso quindi il gas. Il comburente è la sostanza che agisce come ossidante di un combustibile durante la combustione.
Quanto è infiammabile la benzina?
Benzina: punto di fiamma: > –40 °C. Temperatura di autoaccensione: circa 250 °C.
Quando un materiale infiammabile non costituisce un elemento di rischio?
Un materiale infiammabile non costituisce elemento di rischio se conservato in luogo sicuro, quindi lontano da fonti di calore e da possibili inneschi e in quantità limitate.
Cosa si intende per flash over?
Viene definito flashover il lasso di tempo che vede un piccolo focolaio iniziale svilupparsi in un incendio nel quale tutti i materiali combustibili contenuti nella stessa area sono coinvolti simultaneamente.
Perché alcuni materiali non bruciano?
I minerali più abbondanti in natura sono i silicati, costituiti da strutture tetraedriche di silicio e ossigeno. Come detto in precedenza, per definizione la reazione di combustione riguarda materiali organici; i composti inorganici non sono soggetti a reazioni di questo tipo.
Cosa succede se si incendia la plastica?
Bruciare i rifiuti, soprattutto la plastica, produce inquinanti altamente tossici come le diossine e gli idrocarburi policiclici aromatici.
Quale materiale trattiene il calore?
Alcuni esempi di materiali che hanno caratteristiche isolanti sono: il legno, con una conducibilità di circa 0,18 W/mK; il sughero, con un valore di 0,052 W/mK; il vetro, con 0,5 W/mK.