Qual è il miglior antibiotico per denti?

Domanda di: Nazzareno Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (42 voti)

Antibiotico per mal di denti
L'antibiotico per ascesso dentale più usato in queste circostanze è l'amoxicillina, associato o meno all'acido clavulanico (es.: Augumentin, Clavulin, Neoduplomax, Zimox, Velamox, etc…). Si raccomandano 2-3 grammi di farmaco al giorno (1 compressa ogni 8-12 ore) per 5-6 giorni.

Che differenza c'è tra Augmentin e amoxicillina?

Il primo numero presente accanto alla dicitura Augmentin® fa riferimento alla dose di antibiotico maggiormente presente nella formulazione, in questo caso l'amoxicillina, mentre il secondo numero fa riferimento alla molecola presente in minor quantità, quindi in questo caso l'acido clavulanico.

Cosa prendere per infezione ai denti?

Cure Farmacologiche
  • Antibiotici (rimedio farmacologico di prima scelta per la cura dell'ascesso dentale): Amoxicillina (es. Amoxil e Trimox, Zimox, Augmentin): ...
  • FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei): Ibuprofene (es. Brufen, Moment, Subitene) ...
  • Specialità farmacologiche disinfettanti-antibatteriche: Clorexidina (es.

Quando inizia a fare effetto l'antibiotico per il mal di denti?

Come agiscono gli antibiotici

Proprio per questo motivo è importante che quando si inizia una terapia antibiotica, questa sia portata avanti per un periodo minimo di 5-6 giorni, solo mantenendo un'alta concentrazione di farmaco nel sangue saremo infatti in grado di eliminare tutti i batteri responsabili dell'infezione.

Perché il mal di denti non passa con antibiotico?

Per il dolore da carie l'antibiotico è inutile poiché la microcircolazione del dente non riesce a far concentrare in maniera sufficiente il principio attivo in maniera da contrastare i batteri che arrivano in polpa (il nervo del dente).

GLI ANTIBIOTICI IN ODONTOIATRIA E NON SOLO