Qual è il miglior antibiotico per il mal di denti?

Domanda di: Jole Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (30 voti)

Antibiotico per mal di denti
L'antibiotico per ascesso dentale più usato in queste circostanze è l'amoxicillina, associato o meno all'acido clavulanico (es.: Augumentin, Clavulin, Neoduplomax, Zimox, Velamox, etc…). Si raccomandano 2-3 grammi di farmaco al giorno (1 compressa ogni 8-12 ore) per 5-6 giorni.

Cosa prendere per un forte mal di denti?

Di solito quando il mal di denti comincia a farsi vivo e intenso, il medico specialista potrà consigliare l'assunzione di farmaci antinfiammatori e analgesici FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei), come ibuprofene, aspirina, paracetamolo (Tachipirina), naproxene (Synflex) ecc.

Che differenza c'è tra Augmentin e amoxicillina?

Il primo numero presente accanto alla dicitura Augmentin® fa riferimento alla dose di antibiotico maggiormente presente nella formulazione, in questo caso l'amoxicillina, mentre il secondo numero fa riferimento alla molecola presente in minor quantità, quindi in questo caso l'acido clavulanico.

Come togliere l'infezione al dente?

Quando si ha a che fare con un'infezione come è l'ascesso dentale, è necessaria una cura antibiotica, e il drenaggio del pus per accelerare i tempi di guarigione.

Quanto ci mette a fare effetto l'antibiotico per il mal di denti?

Come agiscono gli antibiotici

Proprio per questo motivo è importante che quando si inizia una terapia antibiotica, questa sia portata avanti per un periodo minimo di 5-6 giorni, solo mantenendo un'alta concentrazione di farmaco nel sangue saremo infatti in grado di eliminare tutti i batteri responsabili dell'infezione.

Antibiotico per mal di denti