Qual è il miglior anticalcare naturale?

Domanda di: Neri Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (26 voti)

Senza ombra di dubbio l'anticalcare naturale più utilizzato è l'aceto bianco. L'aceto, data la sua composizione, può essere impiegato come anticalcare su tutte le superfici, anche quelle più delicate come il marmo.

Qual è il più potente anticalcare?

L'aceto bianco, il bicarbonato e il limone messi assieme sono dei potenti anticalcare efficaci anche contro le incrostazioni più resistenti. In caso di incrostazioni più lievi possono essere usati anche singolarmente, a seconda della superficie dal trattare.

Come posso fare un anticalcare naturale?

I prodotti naturali maggiormente usati nella produzione di un anticalcare sono il bicarbonato, il sale e l'aceto. Preferibile ai tre è l'aceto, così come anche il limone. Questi ultimi due prodotti, in quanto acidi, non andrebbero mai usati insieme ai detersivi, poiché questi sono basici.

Come decalcificare l'acqua in modo naturale?

L'aceto bianco come rimedio è molto consigliato, ha un'azione antibatterica e disinfettante. Basterà versarlo tiepido su una spugna o uno strofinaccio morbido e passare sulla superficie interessata. Per il calcare più ostinato, il consiglio è quello di lasciarlo agire un po' di più e successivamente risciacquare.

Come usare il bicarbonato come anticalcare?

Anche il bicarbonato di sodio è molto efficace per eliminare il calcare. In particolare viene consigliato per la pulizia del wc: mettetelo la sera sulle pareti interne, e lasciatelo agire per tutta la notte. La mattina, strofinate bene con lo scopettino, tirate l'acqua un paio di volte, e avrete eliminato il calcare.

Come si fa in casa l'anticalcare naturale