Qual è il miglior antidolorifico per il mal di denti?

Domanda di: Odino Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (63 voti)

Di solito quando il mal di denti comincia a farsi vivo e intenso, il medico specialista potrà consigliare l'assunzione di farmaci antinfiammatori e analgesici FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei), come ibuprofene, aspirina, paracetamolo (Tachipirina), naproxene (Synflex) ecc.

Cosa fare se il mal di denti non passa?

BISOGNA RIVOLGERSI AD UNO SPECIALISTA SE IL MAL DI DENTI:

dura da più di due giorni; non va via neanche dopo aver assunto degli antidolorifici; si presenta con febbre alta, dolore nella masticazione, gengive arrossate o cattivo sapore in bocca; è accompagnato da guance o mascelle gonfie.

Qual è il migliore antinfiammatorio per i denti?

Assumere, al bisogno, un farmaco antidolorifico (l'ibuprofene è il principio attivo più indicato per tenere sotto controllo il mal di denti).

Quale farmaco migliore per mal di denti?

Come trattamento del solo “sintomo mal di denti”, è importante utilizzare per il dolore farmaci antinfiammatori e analgesici FANS come:
  • ibuprofene,
  • aspirina,
  • paracetamolo (come Tachipirina),
  • ketoprofene sale di lisina (come Oki),
  • naproxene,

Cosa prendere per mal di denti Brufen?

Brufen Analgesico compresse è usato per il trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato, come mal di testa (cefalea), dolore dentale, dolori mestruali e dolore e febbre associati al raffreddore.

Tachipirina per il mal di denti