Qual è il miglior farmaco per le vertigini?

Domanda di: Laura De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (29 voti)

Tra i farmaci, uno dei più usati è la proclorperazina (Stemetil®), che contribuisce ad alleviare i sintomi delle vertigini e della nausea, così come la cinnarizina e simili.

Cosa posso prendere per le vertigini e giramenti di testa?

Se i giramenti di testa sono dovuti ad ansia e attacchi di panico si possono invece utilizzare alcune piante dal potere calmante sul sistema nervoso, assumendo ad esempio degli integratori come Ansiolev in compresse, a base di biancospino e griffonia, che aiutano a ritrovare uno stato di benessere.

Cosa fare per togliere le vertigini?

dormire con la testa leggermente sollevata, su due o più cuscini. alzarsi lentamente dal letto, sedersi sul bordo del letto per un minuto circa prima di alzarsi in piedi. sedersi immediatamente quando si hanno le vertigini. evitare di chinarsi per raccogliere oggetti.

Quando va preso il Vertiserc?

Può prendere la compressa durante o lontano dai pasti. Tuttavia, Vertiserc può causare lievi disturbi allo stomaco (elencati nel paragrafo 4). L'assunzione di Vertiserc durante i pasti può aiutare a ridurre tali disturbi.

Come capire se sono vertigini da orecchio?

Spesso possono essere confusi per semplici vertigini, ma una visita presso un otorino competente, permetterà di chiarire di quale patologia si tratta: se nell'orecchio sono presenti batteri si tratta di labirintite, mentre se le parti dell'orecchio sono sane si tratta di vertigini.

Vertigini e Disturbi dell'Equilibrio: ogni tipologia di vertigine ha il suo trattamento