Quali bulbi si possono lasciare nel terreno?

Domanda di: Sig. Giorgio Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (59 voti)

Alcuni bulbi (ad esempio narcisi, crochi, Anemone blanda) si lasciano stabilmente nel terreno, dove rifioriscono per anni. Altri invece (es. tulipani, giacinti) esauriscono la loro vitalità dopo una o due stagioni.

Quando si tolgono i bulbi dal terreno?

Tutti i bulbi da fiore vanno lasciati nel terreno dopo la fioritura fino a quando le foglie sono completamente secche; solo allora vanno estratti, riposti in un luogo ventilato, fatti asciugare e conservati affondati in sabbia asciutta.

Quali sono i bulbi perenni?

  • Ranuncolo - Ranunculus asiaticus. ...
  • Mughetto. ...
  • Croco - Crocus vernus. ...
  • Giglio - Lilium. ...
  • Liatride a spighe - Liatris spicata. ...
  • Aconito - Aconitum vulparia. ...
  • Emerocallide - Hemerocallis. ...
  • Trillium grandiflorum.

Cosa succede se non tolgo i bulbi di tulipano?

Estrarre bulbi dei tulipani al momento giusto

Se si procede troppo presto a eliminare le foglie, quando sono ancora verdi, subito dopo l'appassimento dei fiori, si rischia di compromettere la fioritura dell'anno successivo, poiché si impedisce alla pianta di ingrossare il bulbo.

Cosa si fa con i bulbi dopo la fioritura?

Dopo che il fiore è appassito, possiamo togliere i bulbi dal terreno; una volta sradicati con cura, devono asciugare all'aria. Cerca, in questa fase, di evitare l'esposizione diretta alla luce solare. Quando il bulbo è ben secco, puliscilo dai residui di terra, togli le radici, lo stelo e le foglie rimanenti.

LAVORI IN AUTUNNO: Come Piantare i bulbi ...