VIDEO
Trovate 29 domande correlate
In quale mese si piantano i bulbi?
Per i bulbi a fioritura primaverile, il periodo di messa a dimora può andare da ottobre a fine dicembre (tulipani, giacinti, narcisi, ecc). Invece, un bulbo a fioritura estiva, più sensibile al freddo può essere piantato soltanto a partire da marzo e fino a fine maggio nelle zone fredde (gladioli, dalie, begonie, ecc).
Come si moltiplicano i bulbi?
Le bulbose si riproducono formando nuove squame ogni anno ed è possibile piantare una singola squama per riprodurre la specie. Bulbi e Tuberi: differenze tra Cormi, Bulbi, Rizomi , Tuberi e Radici Tuberose.
Cosa fare con i bulbi di tulipano dopo la fioritura?
Cosa fare dopo la fioritura Una volta rimossi i bulbi devono essere ripuliti delicatamente dalla terra, lasciati asciugare all'aria per due o tre giorni ed in seguito conservati all'interno di sacchetti di carta fino all'autunno successivo.
Cosa fare con i bulbi dei tulipani sfioriti?
Cara Carmela, i bulbi di tulipano, dopo aver fiorito, devono essere tolti dal terreno una volta che le foglie si sono seccate (quindi verso il mese di giugno, o anche prima se è a fioritura precoce). Si conservano in ambiente asciutto, dopo aver tolto dal bulbo le foglie e le radici vecchie. Si ripiantano in novembre.
Come vanno interrati i bulbi di tulipano?
I bulbi vanno piantati all'aperto, proprio perché vanno esposti al freddo. La profondità con cui vanno messi nel terreno varia dai 10 ai 20 centimetri circa, a seconda delle specie. Più sarà alto lo stelo, più dobbiamo mettere il bulbo ben piantato nel terreno per assicurare che si regga eretto.
Quali bulbi si piantano in inverno?
Da Garden Floridea trovate tutto il necessario: bulbi, attrezzature e tanti consigli!
Ciclamino. Il ciclamino è una delle piante invernali più note e apprezzate, resiste bene al freddo e cresce in vaso, permettendovi di avere balconi allegri anche in inverno. ... Tulipano. ... Narciso. ... Viola. ... Amarillis. ... Primula.
Che differenza c'è tra i tuberi e bulbi?
A differenza dei tuberi, i bulbi non hanno una buccia ma uno strato detto “tunica”. Ogni bulbo è formato da più tuniche, che si sviluppano una all'interno dell'altra e confluiscono nel “girello”.
Quali bulbi piantare?
Quali sono le Bulbose da piantare in autunno? Entro la fine di settembre si piantano i bulbi a fioritura primaverile, come Narcisi, Crocus e Giacinti. Tra settembre e ottobre si piantano anche i bulbi resistenti a fioritura estiva, come Gigli, Alliums e Crocosmia. I Tulipani invece vanno piantati a novembre.
Cosa succede se non rinvaso?
Il rinvaso è indispensabile per favorire la salute e la crescita vigorosa. Se il vaso è pieno di radici oppure troppo piccolo, l'apparato radicale non può più svilupparsi e le piante quindi non potranno crescere in modo ottimale.
Quando si piantano i bulbi bisogna innaffiare?
I bulbi germogliano se il substrato è mantenuto leggermente umido. Se sono all'aperto, in genere non è necessario innaffiare in inverno. Quando cominciano a germogliare occorre innaffiare se la terra si asciuga del tutto, ma senza lasciare acqua stagnante nel sottovaso.
Quanto dura un bulbo?
Bulbi da fiore: quanto durano. I bulbi annuali fioriscono in tutto il loro splendore il primo anno e sbocciano anche l'anno successivo; in seguito ad un certo periodo di tempo, la fioritura dei bulbi cessa completamente.
Quante volte l'anno fioriscono i tulipani?
In primavera (marzo e aprile) fioriscono e occorre curare i tulipani. Per farli durare a lungo e ottenere fioriture ininterrotte fino a fine aprile, ci vuole qualche stratagemma, da attuare sia in fase di piantumazione sia di acquisto. In genere, tra marzo e aprile fioriscono i tulipani in cassetta.
Quanto dura un bulbo di tulipano?
I bulbi di tulipano possono essere conservati per un massimo di 12 mesi fuori dal terreno, purché le condizioni siano adatte.
Come si moltiplicano i bulbi dei tulipani?
Bulbi di tulipano: Moltiplicazione e conservazione del bulbo Quando la fioritura è terminata, bisogna aspettare che tutte le foglie siano seccate per toglierle, mentre il bulbo può essere lasciato in loco, dove si riprodurrà generando i bulbilli.
In che periodo dell'anno si piantano i bulbi di tulipano?
Il periodo da inizio settembre a metà ottobre è il periodo migliore per piantare i tulipani. Tutto dipende dalle condizioni meteorologiche, poiché le piante devono poter mettere radici prima delle prime gelate.
Come mettere a riposo i bulbi?
È consigliato cospargerli di fungicida per una migliore conservazione. Messi in un posto secco e arieggiato, il più scuro possibile al riparo del gelo, i bulbi in totale riposo vegetativo aspetteranno la loro piantagione nell'anno successivo.
Quando si innaffiano i bulbi di tulipano?
Prima della fioritura andranno annaffiati ogni tre o quattro giorni, ma, se li avete piantati in giardino sarà sufficiente l'acqua piovana ad irrigarli. Durante la fioritura, invece, visto anche l'alzarsi delle temperature, dovranno essere irrigati ogni due o tre giorni.
Come fare per far crescere i bulbi?
Tieni il vaso in buona luce ma lontano dal sole e dai caloriferi. Per far crescere i bulbi in acqua scegli un vaso che possa non solo accogliere il bulbo nella sua fase iniziale, ma che sia adatto ad ospitare il fiore durante la fioritura.
Quanti bulbi mettere in un vaso?
Puoi scegliere modelli di plastica, ceramica o terracotta. Un vaso da 22 cm può contenere da 2 a 9 bulbi di tulipano. Un vaso da 56 cm di diametro è in grado di ospitare circa 25 bulbi di tulipano di medie dimensioni.
Quando si travasano i bulbi?
È sempre meglio trapiantare i bulbi in autunno dopo che il fogliame si è avvizzito ed è giallo. Puoi anche spostare i bulbi in primavera ma ricordati di non tagliare o danneggiare mai i germogli verdi.