VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Quante volte si cambia il mocio?
Ecco spiegato come mai si consiglia di lavare a fine utilizzo le parti in tessuto a 60 °C e comunque di cambiare il mocio ogni due mesi circa.
Quanto costa mocio Vileda revolution?
Vileda SuperMocio Revolution Sistema a € 19,90 | Febbraio 2023 | Miglior prezzo su idealo.
Cosa usare al posto del mocio?
La vera svolta pero' è stata usare i panni in microfibra al posto del panno Swiffer stesso: i panni in microfibra hanno quella superficie un po' rugosa che pulisce anche solo con acqua e rende pulire per terra moooolto piu' semplice, non c'è bisogno di grattare tanto e viene davvero pulito bene.
Come lavare il mocio rotante?
In una bacinella va messa dell'acqua tiepida e una tazza di aceto per ogni litro di acqua. Stracci e mocio vanno tenuti in ammollo per circa mezz'ora. Infine, vanno strizzati fino ad eliminare ogni residuo di sporco. Per un pulito maggiore si possono aggiungere all'acqua anche due cucchiai di bicarbonato.
Dove mettere il mocio in casa?
Scegliete una posizione strategica, magari vicino ad una finestra o comunque una zona areata, così che la scopa si asciughi più velocemente e non rimanga umida troppo a lungo.
Qual è il detersivo per pavimenti più profumato?
PIM-PAM PISOS EXTRA COTTON, è un detergente di uso quotidiano altamente profumato per pavimenti e superfici resistenti all'acqua. Pulisce e elimina gli odori sgradevoli contemporaneamente, lasciando una fragranza fresca e piacevole dopo la pulizia.
Come si lava il pavimento con acqua fredda o calda?
Non vi è dubbio che l'acqua, portata ad alta temperatura, contribuisca alla pulizia del pavimento ma occorre fare una distinzione obbligatoria. Per la pulizia di routine (che sia quotidiana o bisettimanale a seconda di sporco ed esigenze), l'acqua bollente addizionata al detersivo assicura una igienizzazione idonea.
Perché il pavimento puzza dopo averlo lavato?
Tante persone non puliscono a sufficienza i panni e il mocio che poi usano per lavare il pavimento. Ecco perché il pavimento puzza dopo averlo lavato. Se non c'è una corretta pulizia del mocio si intrappolano i batteri e con il passare dei giorni si diffondono i cattivi odori.
Come si lava mocio Vileda turbo?
Il ricambio Vileda Turbo 100% microfibre è lavabile in lavatrice fino a 30 °C e può essere utilizzato per un periodo di 6 mesi.
Come strizza mocio Revolution?
Il panno è lavabile in lavatrice, e si fissa alla piastra tramite quattro pratici bottoni. Per strizzare il panno ti basterà passarlo nello strizzatore con molle attive, che favorisce una strizzatura ottimale senza gocciolare.
Come non far puzzare il mocio?
Aceto: con questo prodotto, il mocio non solo viene pulito ma si eliminano anche anche i cattivi odori generati dai batteri. Per ogni litro d'acqua va utilizzata una tazza di aceto; gli stracci vanno messi in ammollo per circa mezz'ora per poi strizzarli per bene fino ad eliminare ogni residuo di sporco.
Dove si butta il bastone del mocio?
Essendo un tessuto, come tutti i materiali tessili la microfibra (che siano panni, spugne o indumenti) andrebbe buttata nel sacco dell'indifferenziato secco.
Come si lava il mocio in lavatrice?
Inserisci il mocio all'interno del cestello aggiungendo un bicchiere di detersivo per indumenti (liquido evita quello in polvere) e un bicchiere di aceto rosso. L'aceto igenizza sia il mocio che la lavatrice. Non utilizzare nessun tipo di ammorbidente (rovina la microfibra).
Come pulire la casa tutti i giorni?
Tradotto significa:
areare gli ambienti per 5 minuti ogni giorno. rifare il letto ogni mattina. sciacquare il lavandino del bagno dagli schizzi. passare il tiragocce (anche detto tergivetro) sui vetri dopo ogni doccia. pulire il piano cottura dopo ogni uso. mettere i piatti in lavastoviglie dopo ogni pasto.
Come avere la camera da letto profumata?
Piante e fiori. Le piante e i fiori sono uno dei metodi naturali più efficaci per profumare la casa. Al momento della fioritura infatti sprigionano un odore gradevole che si diffonde in tutti gli ambienti. I fiori profumati più comuni da mettere in casa sono le rose, la lavanda, il giacinto, il lilium, il gelsomino.
Quante volte fare le pulizie di casa?
Una volta a settimana invece si dovrebbe pulire il bagno, fare la lavatrice e spolverare le superfici mentre tra le faccende domestiche da sbrigare con cadenza mensile vi sono pulire le finestre, passare l'aspirapolvere sotto i mobili, lavare le tende e lo zerbino.