Qual è il miglior stendino elettrico?

Domanda di: Fatima Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (37 voti)

Wintem Iside
Iside è uno stendino verticale elettrificato a tre piani e completamente richiudibile. Realizzato in alluminio, ha quattro ruote piroettanti che ne facilitano gli spostamenti anche da carico. Può reggere fino a 15 kg di bucato, utile dunque soprattutto per single e coppie.

Quanto costa uno stendino elettrico?

Per acquistare uno stendibiancheria elettrico si spende mediamente dai 30 euro ai 70 euro, si sale per stendini dal design più ricercato e con potenza maggiore. Cifre sicuramente che non si possono paragonare a quelle richieste per acquistare un'asciugatrice.

Come scegliere lo stendino?

La prima cosa che devi valutare è lo spazio a tua disposizione. Se disponi di un giardino, puoi optare per uno stendino da esterno comodo e spazioso. Se invece vivi in una piccola abitazione, orientati verso un modello salvaspazio e richiudibile.

Come si usa lo stendino elettrico?

Il funzionamento è molto semplice: la forma è quella di un asciugabiancheria tradizionale, si poggiano i panni sui fili e fin qua niente di nuovo. A questo punto però arriva l'elettricità a scaldare proprio i fili – che generalmente non sono in plastica, ma in alluminio – per ridurre di molto i tempi dell'asciugatura.

Come non far cadere lo stendino?

CONTROVENTO è il nuovo sistema brevettato, un accessorio per il tuo stendibiancheria.
  1. Stabilizza, blocca ed evita il ribaltamento dello stendino in caso di forte vento.
  2. Leggero da trasportare, ma diventa una zavorra se riempito d'acqua.
  3. Disponibile in vari modelli a seconda del tipo di stendino.

Migliori stendini elettrici Top 7 del 2022