Quando si sospende la metformina?

Domanda di: Selvaggia Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (34 voti)

In caso di sospetta acidosi metabolica, la metformina deve essere sospesa e il paziente deve essere ricoverato immediatamente.

Cosa succede quando si smette di prendere la metformina?

Quando una persona decide di interrompere il trattamento con metformina, o qualsiasi altro farmaco antidiabete, si presenta un rischio di incorrere in un peggioramento repentino dei sintomi.

Perché si sospendere la metformina?

Se si sospetta l'acidosi lattica, la metformina deve essere sospesa subito e il paziente deve essere opportunamente trattato per correggere l'acidosi. Disidratazione: la disidratazione, ovvero la perdita significativa di liquidi, aumenta il rischio di acidosi lattica.

Quanto deve essere la glicemia con metformina?

Il dosaggio ottimale di metformina, raccomandato dalle linee guida internazionali, per il controllo della glicemia è pari a 2.500 microgrammi al giorno (mg/die). L'adesione al trattamento con metformina a volte si riduce fino al 34% in un arco di tempo di 5 anni.

Come curare il diabete senza metformina?

una valida alternativa alla metformina è rappresentata dal pioglitazone o dal rosiglitazone. Come la metformina questi sono insulino-sensibilizzanti e sono i farmaci di prima scelta nei diabetici di tipo 2 in sovrappeso.

Diabete: 5 cose da sapere sulla metformina