Qual è il modello atomico di oggi?

Domanda di: Vania D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (9 voti)

Il modello atomico moderno
Oggi si rappresenta l'atomo con un nucleo che contiene i protoni (particelle cariche positiva- mente) e i neutroni (particelle prive di carica), e con elettroni (particelle di carica negativa) che girano intorno al nucleo secondo tutte le direzioni dello spazio.

Qual e l'attuale modello atomico?

Il modello atomico attuale è quindi il risultato di molteplici studi e sperimentazioni che considerano l'atomo costituito da un nucleo, circondato da una nuvola di elettroni (e), a carica negativa, disposti su orbitali. Il nucleo è costituito da protoni (p) e neutroni (n), rispettivamente a carica positiva e neutra.

Quali sono i 4 modelli atomici?

Modello atomico di Thomson, modello a panettone proposto da Joseph John Thomson (1904). Modello atomico di Nagaoka, modello saturniano proposto da Hantarō Nagaoka (1904). Modello atomico di Rutherford, modello planetario proposto da Ernest Rutherford (1909-1911).

Che cosa e il modello atomico?

I modelli atomici sono la rappresentazione fisica dell'atomo, sulla base di studi ed evidenze scientifiche raccolte ed elaborate dagli studiosi. Ecco come nel tempo i vari studiosi hanno elaborato i modelli atomici.

Perché il modello atomico di Thomson e sbagliato?

Questo modello non fu accettato completamente dalla comunità scientifica in quanto entrava in contrasto con la fisica classica secondo cui una particella carica accelerata emette energia sotto forma di radiazione elettromagnetica, perdendo energia.

Modello atomico a orbitali