Qual è il nome femminile più usato in Italia?

Domanda di: Gianmarco Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (25 voti)

Qui la classifica dei primi 10 nomi femminili più usati:
  • Sofia. 3,26 % (sul totale delle femmine)
  • Giulia. 2,79 %
  • Aurora. 2,64 %
  • Alice. 1,68 %
  • Ginevra. 1,62 %
  • Emma. 1,60 %
  • Giorgia. 1,58 %
  • Greta. 1,48 %

Qual è il nome italiano più bello?

Scopri quali sono i 60 nomi per bambini più amati d'Italia! Ai primi posti, oltre a Francesco e Giulia, per i maschi Alessandro, Andrea, Matteo, Lorenzo e Gabriele, per le femmine Sofia, Martina, Sara e Giorgia.

Qual è il nome più raro in Italia?

Nomi rari italiani
  • Angelico. Nome di origine greca, significa "messaggero o nunzio [Della volontà di Dio]". ...
  • Gualtiero. Nome con origine germanica, composto da walda, "potente", e da harja, "popolo delle armi", con il significato di "colui che comanda la guerra". ...
  • Giusto. ...
  • Ismaele. ...
  • Neri. ...
  • Ottavia. ...
  • Luce. ...
  • Nives.

Qual è il nome più usato delle femmine?

Il nome femminile più diffuso, invece, è Maria (di origine ebraico-aramaica) nelle varianti Miriam, Mary, Polly, Manon, Marielle, Maruska, Marinka.

Qual è il primo nome femminile in Italia?

Prima di Giulia si sono succedute Martina (1999), Alessia (2000), Sara (2001) e ancora Martina (2002). Tra i nomi femminili in netta ascesa nel periodo 1999 – 2021 registriamo un'indomita Ginevra (+753%), Bianca (+503%), Vittoria (+371%), Emma (+337%, ma in calo), Matilde (+252%).

10 BAMBINI PIÙ BELLI DEL MONDO OGGI CRESCIUTI