VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Cosa vuol dire il codice 71 sulla patente?
71: Duplicati della patente n. XXX. 78: Guida consentita solo con cambio automatico. 96: Autorizzazione alla guida di veicoli composti da motrice di categoria B con massa totale di motrice e rimorchio superiore a 3500 kg/inferiore a 4250.
Cosa cambia patente B?
Patente B: si aggiorna il peso massimo dei veicoli da utilizzare. Per velocizzare la transizione ecologica, viene permesso agli automobilisti di mettersi alla guida di mezzi elettrici con peso fino a 4,25 tonnellate, anziché fino a 3,5 tonnellate.
Cosa vuol dire 4b sulla patente?
4b. Data di scadenza; 4c. Rilasciata da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione);
Cosa scrivere patente rilasciata da?
Il Mit Uco indica il luogo di emissione del documento di guida, generalmente, la sezione della Motorizzazione Civile da cui è stata rilasciata la patente che riporterà quindi la sigla MC o MCTC seguita dalla sigla della provincia in cui il documento è stato rilasciato.
Chi mi ha rilasciato la patente?
La patente viene infatti rilasciata dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri, ovvero dagli uffici provinciali del DTT. Tale dipartimento può essere visto come l'organo di coordinamento degli della Motorizzazione Civile, con uffici presenti in ogni provincia.
Cosa vuol dire sulla patente rilasciata da MIT UCO?
Tecnicamente il termine MIT-UCO sulla patente, identifica l'acronimo di Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Ufficio Centrale Operativo. Rappresenta l'ufficio che gestisce il rilascio dei duplicati di patente di guida.
Chi ha rilasciato patente MIT UCO?
Una patente MIT-UCO, ovvero un documento di guida nel quale compare la sigla MIT-UCO, indica che l'abilitazione è stata rilasciata dall'Ufficio Centrale Operativo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oggi diventato il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Dove si legge il rilascio della patente?
Può succedere nella richiesta di certificati ai registri pubblici o anche l'invio di un modulo in cui bisogna compilare il campo “Patente rilasciata da”. In tal caso basta inserire la sigla che si legge alla voce 4c.
Come inserire numero patente Portale automobilista?
Se possiedi la patente "vecchio" modello il numero va inserito senza spazi e comprensivo delle prime due lettere. Se possiedi la patente nuovo modello (formato card) il numero da inserire è quello riportato sulla facciata al punto 5.
Come è fatta la patente di guida?
Di formato tessera tipo carta di credito, modello adottato da tutti i paesi membri della comunità europea. Ha 2 facce: la prima contiene il simbolo dello stato e il simbolo della comunità europea e vi sono impressi la foto (a colori), i dati del titolare, il numero, il periodo di validità e la categoria della patente.
Cosa è la patente B3?
B3: questa patente si potrebbe ottenere al compimento dei 21 anni e consentirebbe di guidare vetture con potenza dai 70 ai 184 KW, nonché i mezzi fino alle 3,5 T (furgoni ). Questa patente consentirebbe altresì di poter acquisire, in seguito, la patente B4.
Come leggere la patente B?
I dati presenti nel documento sono accompagnati da un numero, a cui fa riferimento una legenda:
1) Cognome. 2) Nome. 3) Data e luogo di nascita. 4a) Data del rilascio. 4b) Data di scadenza. 4c) Rilasciata da (cui segue il codice dell'Ufficio competente, Questura o Motorizzazione) 5) Numero della patente. 6) Foto.
Cosa vuol dire il codice 112 sulla patente?
Sulla patente i codici 110 e 111 verranno stampati nel retro della patente nella colonna 12 in corrispondenza dell'abilitazione B. 2) Per indicare l'abilitazione A valida solo in Italia dovrà essere usata la nuova annotazione 112, che sostituirà il codice validità territoriale "I".
Cosa ho con la patente B?
Con la patente B è possibile guidare tutte le automobili presenti in listino ed è possibile condurle anche se dotate di rimorchio non leggero (se non supera il peso della motrice e se insieme non superano le 3,5 tonnellate).
Quali sono le patenti B?
La Patente di Guida di categoria B abilita il titolare a condurre motoveicoli (motocicli con potenza massima 11 kw e fino a 125 cc di cilinrata, motocarrozzette, motocarri, mototrattori, quadricicli a motore), autoveicoli per il trasporto di cose e persone con un numero massimo di 9 posti e un peso complessivo a pieno ...
Cosa non si può guidare con la patente B?
La patente di categoria B è un documento di guida che consente di condurre una serie di autoveicoli e ciclomotori, esclusi i mezzi pesanti e i motocicli.
Cosa vuol dire il codice 95 sulla patente?
Il possesso della CQC o il rinnovo di validità della stessa è comprovato mediante apposizione del Codice unionale armonizzato “95” sulla patente di guida italiana. Sulle patenti rilasciate da uno Stato estero, il possesso o il rinnovo di validità viene comprovato dalla CQC “italiana” formato card.
Cosa vuol dire codice 62 sulla patente?
CODICI UNIONALI PATENTE: LIMITAZIONI DELL'USO Guida in orario diurno (ad esempio: da un'ora dopo l'alba ad un'ora prima del tramonto). 62. Guida entro un raggio di … km dal luogo di residenza del titolare o solo nell'ambito della città/regione.
Cosa vuol dire codice 68 sulla patente?
68. Niente alcool. 69. Limitata alla guida di veicoli dotati di un dispositivo di tipo alcolock conformemente alla norma EN 50436.
Cosa vuol dire MIT?
Sigla del Massachusetts Institute of Technology, università tra le più prestigiose degli Stati Uniti d'America con sede a Cambridge, presso Boston.