Qual è il numero di una marca da bollo?
Domanda di: Evita Caruso | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023Valutazione: 4.6/5 (2 voti)
Il numero identificativo (seriale) della marca da bollo è quello evidenziato in rosso. Se ti sarà rilasciato un provvedimento digitale dovrai comunicare all'Amministrazione il numero identificativo (seriale) della marca da bollo.
Come leggere i dati di una marca da bollo?
Interrogazione contrassegni
Per eseguire l'interrogazione occorre inserire i quattordici numeri presenti appena sopra il codice a barre, nella parte bassa del contrassegno. Per i contrassegni emessi fino al 15/03/2006, occorre inserire solamente gli ultimi undici numeri, non digitando le prime tre cifre (010).
Quante cifre marca da bollo?
La marca da bollo da 2€ o da 16€ deve essere applicata su fatture o ricevute fiscali di importo superiore a 77,47€, ai conti correnti e postali, alle cambiali, ai contratti di locazione e ai documenti societari. Per fatture con importo inferiore a 77,47€ la marca da bollo non deve essere applicata.
Dove sono gli estremi della marca da bollo telematica?
Cos'è il codice IUV e dove lo trovo? Il codice significa Identificativo Univoco di Pagamento ed è esplicitamente riportato nella ricevuta di pagamento.
Come pagare una marca da bollo da 16 euro online?
Per acquistare la marca da bollo online e pagare l'importo dovuto è necessario utilizzare il servizio @e.bollo dell'Agenzia delle Entrate, che consente di acquistare un contrassegno digitale con addebito sul proprio conto corrente, carta di debito o prepagata tramite il sistema di pagamento PagoPa.
Qual è il passato remoto in italiano?
Come ci si lava sul bidet?