Domanda di: Lorenzo Giuliani | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(42 voti)
Il googol (pronuncia inglese [ˈɡuːɡɒl], in italiano /ˈgugol/) è il numero intero esprimibile con 1 seguito da cento zeri, cioè pari a 10100. Il googol in cifre è il seguente: 10 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000.
Googolplex. Un googolplex è un numero intero esprimibile con 1 seguito da un googol. Detto in modo estremamente sintetico, possiamo dire che un googolplex è pari a 1 seguito da 10 miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di zeri.
Questa voce o sezione sull'argomento matematica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Il megistone (o megiston, immaginato alla fine degli anni settanta da Steinhaus) è un numero molto grande che, nella notazione Steinhaus-Moser si esprime con un dieci in un circolo (⑩).
Il googolplex fu introdotto da Edward Kasner, che aveva precedentemente definito il googol, ed è uno dei numeri più grandi a cui si sia dato un nome, dopo il numero di Graham ed il megistone.
Qual è il numero più grande che si può scrivere usando solo una volta le cifre 1 2 3?
Con le cifre 1, 2, 3 si possono scrivere solo sei numeri: 123, 132, 213, 231, 312, 321 - un errore matematico, in quanto i numeri che si possono formare con le cifre 1, 2, 3 sono infiniti; per ottenere solo sei numeri sarebbe necessario precisare che si prendono in considerazione le cifre 1,2,3 una sola volta (e ...