Qual è il Paese più vecchio d'Europa?

Domanda di: Dott. Pacifico Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (59 voti)

AGI - L'età media della popolazione dell'Ue, al primo gennaio 2022, era di 44,4 anni, pari a 0,3 anni in più rispetto al 2021 e l'Italia si trova in cima alla classifica, con l'età media più elevata tra i Ventisette, a 48 anni.

Qual è il Paese più vecchio del mondo?

Il Giappone è il Paese con la più alta percentuale di anziani al mondo, ben il 28,4%. La più vecchia si chiama Kane Tanaka. Nata nel 1903, ha compiuto da un mese 116 anni ed è la persona più anziana al mondo.

Chi è il Paese più vecchio in Europa?

L'Italia è il Paese “più anziano” d'Europa. È quanto emerge dai dati diffusi da Eurostat, secondo i quali il 22,8% della popolazione totale è costituito da persone anziane, a fronte del 20,3% della media dell'Ue. Stando ai dati Eurostat del 2019, in Italia hanno oltre 65 anni 13,78 milioni di persone.

Qual è il Paese più vecchio d'Italia?

San Giovanni Lipioni è il comune più vecchio d'Italia, età media 66,1 anni: l'esito del censimento. Si accentua l'invecchiamento della popolazione in Italia con l'età media che è di 46,2 anni.

Quali sono i paesi più vecchi?

I paesi più vecchi del mondo
  • Monaco (età media: 88,9 anni)
  • Giappone (età media: 84,6 anni)
  • Italia (età media: 84,3 anni)
  • Germania (età media: 83,7 anni)
  • Jersey (età media: 83,4 anni)
  • Hong Kong (età media: 82,8 anni)
  • Guernsey (età media: 82,7 anni)
  • Austria (età media: 82,6 anni)

Qual è la lingua più antica dell'Europa