Qual è il pennello migliore per stendere il fondotinta?

Domanda di: Giancarlo Martino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (51 voti)

Pennello Kabuki piatto o flat
Questo pennello è adatto per il fondotinta liquido, in particolare per ottenere gli effetti di alta coprenza. Si usa picchiettandolo sul viso, partendo dal centro, e poi tirando leggermente verso l'esterno. Il risultato è un viso perfetto e impeccabile!

Qual è il miglior pennello per fondotinta?

Kabuki. Considerato uno dei migliori pennelli per fondotinta semi professionali, il Kabuki deve la sua fama alla forma che lo caratterizza e alle setole che lo compongono. E' disponibile in due versioni: una mini con setole corte e una flat, con setole fitte ed estremità piatte.

Quale strumento per stendere il fondotinta dona un effetto più naturale?

Il pennello consente un risultato molto naturale, con una coprenza delicata, la spugnetta, invece, aderendo bene alla pelle permette di calibrare il grado di coverage che si vuole raggiungere: è il metodo che preferisco e, specie in estate, bagno sempre la spugnetta con dell'acqua termale prima dell'applicazione per ...

Quali sono i pennelli per il fondotinta?

Il pennello Kabuki di origine giapponese è l'accessorio ideale per applicare prodotti in polvere, fondotinta in particolare, ma anche cipria e terra. Caratterizzato da un manico molto più corto rispetto ad altri pennelli, e setole morbide e compatte.

Come è meglio stendere il fondotinta?

La tecnica base consiste nello stendere il fondotinta in piccole quantità partendo dal centro del viso; quindi dal naso, fronte, guance, mento, lati del naso, per procedere verso l'attaccatura dei capelli stendendo il prodotto fin sotto la mascella.

FONDOTINTA HORROR? 😱 COME APPLICARLO SENZA SBAGLIARE 😉