Ad esempio, una resistenza comune è in grado di offrire in condizioni standard almeno 400 puff. Anche questo valore può variare in base al tipo di resistenza, alla composizione del liquido, al colore dell'aroma e alla temperatura di vaporizzazione.
Tendenzialmente, le resistenze della sigaretta elettronica hanno una durata compresa tra una settimana e un mese. Chi fa un uso frequente dell'e-cig avrà bisogno di cambiare spesso questa componente, mentre chi ne fa un uso sporadico può anche aspettare alcune settimane tra una sostituzione e l'altra.
Dispositivo pronto all'uso, basta scartare l'imballo ed iniziare a tirare! Nel serbatoio interno da 1,5ml troviamo infatti il liquido con 20mg/ml di sali di nicotina precaricaricato che, con l'ausilio di una batteria da 350mAh, offre un'autonomia di 400 tiri (puff), equivalenti a poco meno di 20 sigarette tradizionali.
Nel serbatoio interno da 2ml troviamo infatti il liquido senza nicotina o con 20mg/ml di sali di nicotina precaricaricato che, con l'ausilio di una batteria da 550mAh, offre un'autonomia di 600 tiri (puff), equivalenti a più di 20 sigarette tradizionali.
Nel serbatoio da 2ml troviamo il liquido che, con l'ausilio di una batteria da 550mAh, offre un'autonomia di circa 600 tiri (puff), equivalenti a circa 48 sigarette tradizionali.