Qual è il piatto tipico piemontese?

Domanda di: Cleopatra Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)

Fra i primi piatti della regione si annoverano gli agnolòt ripieni di manzo, salsiccia, verza e tartufo e consumati al naturale o conditi con burro e salvia o il ragù, gli gnocchi alla bava e i tajarin, spesso conditi con olio e tartufo.

Qual è il piatto tipico di Torino?

Fra i piatti tipici piemontesi non si può non citare l'emblema della tradizione gastronomica torinese, la bagna cauda. Si tratta di un piatto a base di acciughe, aglio e olio, presentato in tavola in forma di salsa.

Qual è la deliziosa specialità di Torino?

IL GIANDUIOTTO…

Proprio a Torino nasce il celebre Gianduiotto, il cioccolatino a forma di spicchio o barchetta rovesciata che diviene subito il simbolo della città, conosciuto in ogni parte del globo.

Quali sono le golosità del Piemonte?

I 10 dolci piemontesi più golosi
  • Asianot.
  • Biscottini di Novara. ...
  • Margheritine di Stresa. ...
  • Baci di Dama. ...
  • Ciciu d'Capdan. ...
  • Krumiri. ...
  • Nocciolini di Chivasso. ...
  • Pasticceria mignon. ...

Cosa ce di buono in Piemonte?

  • 1 – Il Vitel tonné
  • 2 – Le acciughe (anchöe) al verde.
  • 3 – Gli agnolotti.
  • 4 – Il Brasato al Barolo.
  • 5 – Il fritto misto alla piemontese.
  • 6 – Il Bicerin, i gianduiotti e il Bonet: i dolci tipici di Torino.
  • Menzione d'onore della cucina Piemontese: La Bagna Caoda.

Piatti Tipici: Piemonte