Qual è il plurale di buttafuori?

Domanda di: Dott. Ermes D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (32 voti)

→ questi nomi rimangono invariati: il dormiveglia – i dormiveglia; il buttafuori – i buttafuori; il lasciapassare – i lasciapassare; il saliscendi – i saliscendi.

Qual è il plurale di mezzanotte?

Eccezioni ormai stabilizzate: bassofondo, bassifondi; altoforno, altiforni; mezzanotte, mezzenotti (mezzogiorno invece fa regolarmente mezzogiorni); mezzaluna, mezzelune (anche separato: mezza luna, mezze lune); mezzalana, mezzelane (ma anche mezza lana, mezze lane); mezzatinta, mezzetinte (anche mezza tinta, mezze ...

Qual è il plurale di mezzaluna?

→ se il nome è di genere femminile prendono la desinenza del plurale entrambi gli elementi: la mezzaluna – le mezzelune; la malalingua – le malelingue; la falsariga – le falserighe.

Qual è il plurale di portalettere?

Se invece la parola è composta da un verbo più un sostantivo il plurale resta invariato. Si dovrà scrivere dunque i "Portalettere", i "Portavoce" ecc.

Qual è il plurale di bagnoschiuma?

s. m. [comp. di bagno e schiuma] (pl. bagnischiuma).

I nomi invariabili in italiano [Qual è il plurale di CITTÀ?!] #learnItalian