Qual è il plurale di camicie?

Domanda di: Dr. Damiana Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (38 voti)

La grafia corretta del plurale di camicia è camicie. Oltretutto, si evita così l'➔omografia con il singolare maschile càmice ('indumento da lavoro'), il cui plurale è càmici.

Perché camicie si scrive con la i?

La prima spiegazione è rintracciabile nella grammatica: esiste infatti una regola per cui quando -cia e -gia sono preceduti da vocale mantengono la i al plurale, mentre se sono precedute da consonante perdono la i nella forma plurale.

Come si scrive camice del dottore?

Si dice camice o camicie? La risposta corretta è: dipende. Quello del dottore è il camice, le vostre al plurale sono le camicie, perché? Non potete sbagliare se vi viene in mente Dr.

Perché si dice camicie?

le parole dove le terminazioni -cia e -gia sono precedute da vocale formano il plurale in -cie e -gie: avremo dunque camicie, ciliegie, micie, valigie; le parole dove -cia e -gia sono precedute da consonante formano il plurale in -ce e -ge: avremo dunque province, pronunce, gocce, bolge, frange.

Come si dice camicia al femminile?

La camicia è il foglio di cartone leggero, piegato in due per conservare pratiche o documenti. La camicia è il sostantivo femminile singolare, il plurale è le camicie.

Italiano: Grammatica e ortografia, il PLURALE DELLE PAROLE CHE TERMINANO IN -CIA E -GIA