Domanda di: Dr. Genziana Conte | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(52 voti)
Da qui, dunque, il titolo del romanzo di Savage e del film, "Il potere del cane". «Così come si presenta il titolo, è una specie di avvertimento – ha spiegato la stessa Campion a IndieWire – Il potere del cane sono tutti quegli impulsi profondi e incontrollabili che possono salire in superficie e distruggerci».
Anche se la storia de Il potere del cane è ambientata nel Montana del 1925, la location scelta da Jane Campion non è negli Stati Uniti. Il film infatti è stato girato in Nuova Zelanda, terra natia della regista, come aveva fatto con Lezioni di Piano.
Il bronco reale henry era un cavaliere della contea di Lemhi, Idaho, ben noto nelle Grandi Pianure e nel Midwest per le sue abilità da cowboy. Il personaggio di Bronco, altrimenti del tutto immaginario, appare anche in altre opere di Savage, come 'Lona Hanson' e 'For Mary, With Love'.
In un altro caso di consapevole ironia, Phil muore mentre cerca di fare una corda con la pelle bovina di una mucca morta per la stessa malattia. Il bisogno di Phil di fare le fila è di nuovo legato al suo legame con Bronco. Ecco perché esplode quando scopre che Rose ha venduto tutte le pelli bovine.
Nel film di Jane Campion, in cui ogni personaggio, in particolare il protagonista Phil Burbank di Benedict Cumberbatch, nasconde dei segreti inconfessabili, il cane simboleggia il rimosso.