Qual è il prezzo minimo di vendita di una casa?

Domanda di: Dott. Maika Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Nell'atto di compravendita dell'immobile è necessario prendere in considerazione il valore catastale dell'immobile. Pertanto, il valore minimo corrisponde alla rendita catastale moltiplicata per 115,5, nel caso della prima casa, o alla rendita catastale per 126, in caso di seconda casa.

Qual è il prezzo minimo di una casa?

In pratica, il valore minimo da indicare nell'atto di compravendita, per non essere oggetto di accertamento automatico da parte dell'Agenzia delle Entrate, deve essere pari alla rendita catastale moltiplicata per 115,5 se ci riferiamo ad una prima casa, oppure per 126 se si tratta di una seconda abitazione.

Come calcolare il valore minimo catastale?

La formula per il calcolo del valore catastale è la seguente: la moltiplicazione della rendita catastale, rivalutata del 5%, per il coefficiente definito dalla legge per la relativa categoria catastale di appartenenza dell'immobile a cui si fa riferimento.

Come stabilire il prezzo di vendita di un appartamento?

Per calcolare il valore di mercato di un immobile si utilizza la formula matematica: Valore di mercato = Superficie commerciale * Quotazione al metro quadro * Coefficienti di merito.

Quando si può applicare il prezzo valore?

QUANDO SI APPLICA

La regola del prezzo-valore si applica alle vendite assoggettate all'imposta di registro in misura proporzionale (quindi sono escluse quelle soggette a Iva) in cui l'acquirente sia una persona fisica (che non agisce nell'esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali).

Come calcolare il prezzo di una casa? | 2 metodi facili e precisi