Domanda di: Dr. Rocco Mazza | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(6 voti)
Achille morì perché colpito da una freccia al tallone, Orione morì perché punto dallo Scorpione al tallone, Ercole fu morso dal Cancro al tallone mentre combatteva contro l'Idra, Talos, il gigante di bronzo, era vulnerabile in questo punto dove si poteva vedere scorrere il suo sangue.
Iole (gr. ᾿Ιόλη) Mitica figlia di Eurito, re di Ecalia. Amata da Eracle, suscitò la gelosia di Deianira, la quale provocò involontariamente la morte del marito. Eracle, prima di morire, ordinò al figlio Illo di sposare Iole.
Eracle, in fin di vita, ordina che gli venga preparata una pira sul monte Eta e lascia che il suo corpo sia consumato dal fuoco. Ma il suo destino è tra gli immortali: l'eroe viene accolto nell'Olimpo tra gli dei, ove ha come sposa Ebe, la dea della giovinezza.
Ma nessun mortale poteva ucciderlo, ed Ercole decise di darsi la morte da sé, facendosi bruciare vivo su una pira funeraria. Giove, impietosito dalla sorte del suo figlio prediletto, scese dal cielo e lo prese con sé nell'Olimpo, mettendo fine alla sua agonia. Nell'Olimpo sposò Ebe, dea della giovinezza.
Èracle (in greco antico: Ἡρακλῆς, Hēraklḕs, composto da Ἥρα, Era, e κλέος, "gloria", quindi "gloria di Era") è un eroe e semidio della mitologia greca, corrispondente alla figura della mitologia etrusca Hercle e a quella della mitologia romana Ercole.