Qual è il rischio dell'elettricità statica?

Domanda di: Iacopo Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

Tra i pericoli più gravi causati dagli accumuli di elettricità statica ci sono l'innesco di incendi ed esplosioni oltre alle scosse agli operatori che, in alcuni casi, potrebbero essere molto pericolose.

Come togliere l'elettricità statica dal corpo?

Esistono vari metodi per eliminare l'elettricità statica dal corpo, tra i più efficaci ci sono:
  1. Idratare la pelle.
  2. Controllare il pH della pelle.
  3. Curare l'abbigliamento.
  4. Scegliere bene le calzature.
  5. Umidificare l'aria.
  6. Utilizzare prodotti antistatici.
  7. Impiego di sostanze naturali.

Cosa si intende per elettricità statica?

“L'elettricità statica è l'accumulo superficiale e localizzato di cariche elettriche su un corpo.” (fonte: Wikipedia). Quando due materiali neutri, cioè elettricamente bilanciati perché privi di carica, entrano in contatto attraverso strofinamento o attrito, provocano uno scambio di elettroni da un materiale all'altro.

Come si crea l'elettricità statica?

Tocca un'altra persona o un oggetto metallico.

Dopo aver strofinato i calzini sul tappeto, allunga la mano e tocca una persona vicina a te oppure un oggetto metallico. Se sentirai una scossa o vedrai una scintilla, saprai di aver creato dell'elettricità statica.

Perché prendo la scossa quando tocco qualcosa?

Alcuni oggetti, come le maniglie di porte o gli sportelli delle automobili, sono buoni conduttori di elettricità ossia accumulano facilmente cariche elettriche che possono essere responsabili di vere e proprie scosse, soprattutto quando vengono a contatto con capi di lana o sintetici.

Elettricità statica - Il mago dell’elettricità statica