Qual è il simbolo dei vichinghi?

Domanda di: Doriana Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (62 voti)

Gungnir, la lancia di Odino
Gungnir è una lancia magica e di straordinaria potenza impugnata da Odino e creata dai Nani, i migliori fabbri dell'universo. La runa che la rappresenta ha due lance che si incrociano sopra un rombo, ed è il simbolo vichingo che rappresenta il potere e l'autorità.

Che tatuaggi si facevano i vichinghi?

Tattoo vichinghi: il Martello di Thor, il Vegvísir, l'Elmo del terrore, il Valknut e l'albero della vita. Fra i disegni più usati per i tatuaggi vichinghi c'è il martello di Thor, o "Mjöllnir". È il simbolo del dio Thor, figlio di Odino e dio dei lampi e dei tuoni.

Cosa vogliono dire tatuaggi vichinghi?

L'origine dei simboli vichinghi e dei tatuaggi norreni

Erano diffusi tra i guerrieri e generalmente richiamavano alla forza, alla religione, in modo particolare legata al culto del dio guerriero Odino, ma anche al mare, alla terra e alla fertilità.

Cosa vuol dire Valknut?

La parola "valknut" deriva da due parole diverse: "valr" che significa "guerriero ucciso" e "knut" che significa nodo. Secondo la fede norrena, nel Valhalla (la Sala degli eroi uccisi), Odino, il dio della morte e della guerra nella mitologia norrena, accoglieva i guerrieri morti coraggiosamente in battaglia.

Chi è il dio Odino?

Odhinn) Dio supremo dell'antica religione nordica, equivalente al sassone Wodan, antico-alto-tedesco Wuotan. L'etimologia del suo nome lo collega a un concetto di «furore» (ted. Wut) che è alla base anche dell'ispirazione divinatoria e poetica (lat. vates).

Vichinghi e Tatuaggi